
Sito neonazista pubblica black list di nomi noti pro immigrati
Aggiunto da Angela Piras il 21/12/2011.
Tags della Galleria Cronaca, Cronaca italiana, FlashNews
Tags: antisemitismo, black list, immigrazione, liste nomi pro immigrati, posizioni antisemite e razziste, razzismo, Stormfront
Tags della Galleria Cronaca, Cronaca italiana, FlashNews
Tags: antisemitismo, black list, immigrazione, liste nomi pro immigrati, posizioni antisemite e razziste, razzismo, Stormfront
Roma - Sulle pagine del forum di estrema destra Stormfront, ispirato ai principi della superiorità della razza bianca, compaiono ancora una volta delle posizioni fortemente antisemite e razziste. In questo caso sono stati inseriti i nominativi di coloro che in Italia, a parere degli autori, si prodigano per gli immigrati e la loro integrazione nel nostro Paese.
Una vera e proprio black list quella pubblicata dal sito, lista definita di “delinquenti italiani” ove sono annoverati i nomi e volti noti della società italiana. Tra questi compaiono nomi di politici, sacerdoti, magistrati, giornalisti. Tra tutti spiccano quello del giornalista Gad Lerner o Maurizio Costanzo, tra i religiosi spicca quello Don Ezio Segat. Le critiche non risparmiano neanche il nuovo esecutivo: il governo Monti infatti viene indicato nella sua totalità come colpevole di favoritismi agli immigrati. Ma spicca anche l’associazione per i diritti civili Everyone. Quest’ultima ricorda come altri Paesi, quali Germania e Francia abbiano già provveduto a bandire il sito, e al tempo stesso esorta i rappresentanti del governo statunitense a dichiararlo fuorilegge una volta per tutte.
Intanto la polizia postale in queste ore lavora assiduamente per far rimuovere la pagina e i contenuti offensivi. Tale operazione si rileva difficoltosa in quanto il sito si appoggia su un server americano. Con ogni probabilità la causa scatenante di questo episodio è la forte attenzione sui temi dell’immigrazione, scatenate dai tristi e allarmanti casi di cronaca avvenuti negli ultimi giorni, dal rogo nel campo rom a seguito della falsa dichiarazione di una ragazza adolescente, fino all’uccisione dei senegalesi a Firenze. Episodi questi che hanno riacceso l’attenzione su questi temi e, scatenato le critiche fortemente razziste.
Angela Piras