
Serie A: Parma-Genoa 0-0, due pali di Bertolacci salvano gli emiliani
PARMA-GENOA 0-0
Parma (4-3-3): Pavarini; Benalouane (16′ st Coda), Paletta, Lucarelli, Gobbi; Biabiany, Valdes, Parol, Mariga (7′ Ninis), Gobbi (33′ st Mesbah); Belfodil, Amauri. A disp.: Anacoura, Bajza, MacEachen, Ampuero, Morrone, Palladino, Sansone, Strasser, Boniperti. All.: Donadoni
Genoa (3-5-1-1): Frey; Granqvist, Portanova, Manfredini; Pisano, Kucka, Matuzalem, Rigoni M. (22′ st Vargas), Antonelli; Bertolacci (43′ st Olivera), Borriello (39′ st Immobile). A disp.: Tzorvas, Stillo, Cassani, Bovo, Ferronetti, Moretti. All.: Ballardini
Arbitro: Peruzzo
Ammoniti: Benalouane, Valdes (P), Antonelli (G)
Parma – Vince la paura di perdere tra Parma e Genoa. Lo 0-0 è la logica conseguenza di una partita senza grosse emozioni, soprattutto nel primo tempo. Un punto che fa sicuramente più piacere agli ospiti, che dopo la vittoria di domenica, continuano a far punti e a muovere una classifica ancora decisamente complicata.
Donadoni si affida alla coppia Belfodil-Amauri, rinunciando a Sansone, per tornare a fare punti dopo le due sconfitte consecutive. Dall’altra parte Ballardini dà fiducia agli stessi protagonisti della grande vittoria contro la Lazio di domenica scorsa, con Borriello unica punta e Bertolacci a supporto.
Primo tempo avaro di emozioni al Tardini con le due squadre concentrate principalmente ad evitare rischi, più che a trovare una via far male all’avversario. Il Parma prova a sfruttare la velocità di Biabiany e la forza fisica di Belfodil che al 37′ con un preciso colpo di testa chiama Frey ad un difficile intervento d’istinto. Nel finale è pericoloso Borriello che, servito da Bertolacci, calcia altissimo dal vertice destro dell’area piccola.
Il secondo tempo si apre con un brivido per i padroni di casa. Bertolacci dai 25 metri lascia partire una conclusione violenta e precisa che si stampa sull’incrocio dei pali con Pavarini immobile. All’8′ è il turno di Rigoni, il cui destro al volo da fuori area, termina a lato di un nulla. La fortuna sorride al Parma. Al 12′ un tiro di Bertolacci viene deviato da Lucarelli e colpisce la base del palo. Col passare dei minuti la squadra emiliana prende in mano le redini del gioco e al 23′ va vicina al vantaggio con Belfodil che di testa manda a lato da posizione favorevole. Nel finale una ghiotta occasione capita invece sui piedi di Biabiany, la cui conclusione dal limite dell’area viene deviata pericolosamente da Granqvist e sorvola di un soffio l’incrocio dei pali.
Davide Lopez
@davidelopez1986