Sei disoccupato? Diventa Babbo Natale frequentando la scuola ad hoc

A Cinisello Balsamo, in provincia di Milano, è nata la prima scuola per diventare Babbo Natale. Se sei disoccupato, è un'occasione da non perdere

(Fonte foto: www.faidatemania.pianetadonna.it)

(Fonte foto: www.faidatemania.pianetadonna.it)

Cinisello Balsamo (MI) – Quanti di noi hanno creduto, da piccoli, alla mitica figura di Babbo Natale? Quanti di noi hanno creduto che ogni anno, nella notte più magica di dicembre, il “vecchio” Babbo Natale si intrufolasse senza alcun rumore nelle nostre case per lasciare doni meravigliosi? Ebbene, sappiate che Babbo Natale esiste veramente e può esserlo ciascuno di noi, a patto di frequentare la vera e unica scuola di Babbo Natale in Italia, che si trova a due passi da Milano, a Cinisello Balsamo, una cittadina della provincia del capoluogo lombardo.

LA SCUOLA DI BABBO  NATALE – Se amate il vecchino giocondo dalla lunga barba bianca e, soprattutto, amate i bambini e vi piacerebbe renderli felici con un ricordo che rimarrà indelebile nella loro memoria, allora non vi resta che recarvi alla scuola di Babbo Natale, sita a Cinisello Balsamo, in provincia di Milano.

Le lezioni per trasformarsi in Babbo Natale sono tenute da ShowTime: sono lezioni aperte a tutti, anche ai giovani. Queste durano tre giorni: ogni giorno si lavorerà per tre ore. Il primo giorno sarà dedicato al teatro: gli aspiranti Babbo Natale impareranno a parlare e a muoversi in un certo modo. Il secondo giorno gli studenti impareranno a truccarsi e a vestirsi accuratamente. Il terzo giorno, infine, gli aspiranti Babbo Natale faranno pratica: si recheranno infatti negli asili e nelle scuole, dove l’azienda Show Time offre gratuitamente i suoi servizi. Alla fine del corso, i Babbo Natale potranno decidere se lavorare per Show Time, nel qual caso il costo del corso sarà interamente rimborsato dalla stessa azienda, oppure decidere di lavorare autonomamente e, in questo caso, la quota del corso, che è di cento euro, non verrà rimborsata.

(Fonte foto: www.faidatemania.pianetadonna.it)

(Fonte foto: www.faidatemania.pianetadonna.it)

Ecco le parole di Thomas Pacher, insegnante di teatro alla scuola per Babbo Natale che aprirà i battenti la prossima settimana a Cinisello Balsamo: «Abbiamo moltissime richieste, vista la crisi e la disoccupazione. Abbiamo bisogno di gente portata per il teatro e per il lavoro con i bambini. Persone aperte e non troppo timide. Con un carattere tranquillo e un aspetto fisico adeguato. Non bisogna essere di mezza età: dai 25 anni in su possono cavarsela benissimo, il trucco può fare tantissimo».

ALLA SCUOLA PER BABBI NATALE SI INSEGNANO LE EMOZIONI – Pacher continua la sua spiegazione affermando che le tre ore teatrali di lezione servono anche ad insegnare agli aspiranti Babbo Natale ad affrontare le più disparate emozioni dei bambini davanti a questa figura mitica che è Babbo Natale: la timidezza e la paura. Secondo Thomas «questo lavoro è molto importante, perché l’incontro con Babbo Natale è un ricordo indelebile nella vita di un bimbo. Si tratta di un momento magico che non ammette errori».

I Babbo Natale che non volessero lavorare per l’azienda che tiene il corso possono benissimo lavorare in autonomia e recarsi nelle case di privati o anche nei parchi pubblici e nelle piazze, previa autorizzazione, per rendere speciale il Natale di tantissimi bambini.Per informazioni telefonare allo 02-27202312.

Mariangela Campo

@MariCampo81

 

 

 

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews