Scuola: studenti e insegnanti in piazza in 90 città

Roma – Gli studenti e i docenti italiani oggi scenderanno in piazza in 90 città italiane per «difendere il proprio futuro». La giornata di mobilitazione nazionale del 12 ottobre, lanciata dall’Unione degli studenti quest’estate per manifestare contro la svendita della scuola pubblica e la distruzione dell’università, ha avuto, precisa un comunicato della rete della Conoscenza,  «una grande diffusione e preannuncia l’apertura di un autunno di mobilitazione intenso».

Prime avvisaglie di tensione a Roma: gli studenti hanno fatto un blitz di fronte alla sede romana del Parlamento Europeo. Nonostante la pioggia battente, inizia così  la giornata di mobilitazione degli studenti che sfileranno in corteo per il centro di Roma, da piazza della Repubblica a piazza Santi Apostoli. «È arrivato il momento di accendere i riflettori sulla scuola italiana – dice Daniele Lanni, portavoce nazionale della Rete degli studenti medi – le condizioni dell’istruzione pubblica sono ormai insostenibili, siamo stufi di entrare ogni giorno in aula in queste condizioni».

A Torino, gli studenti in corteo hanno lanciato carote contro la sede del Miur per protestare contro la frase del ministro Francesco Profumo che nei giorni scorsi ha detto che con gli studenti serve il bastone e la carota. «La settimana scorsa – hanno detto gli studenti ricordando gli scontri con la polizia dell’ultima manifestazione – con noi hanno usato il bastone. Oggi noi usiamo le carote». Hanno poi acceso anche alcuni fumogeni.

Traffico in tilt nel centro di Ancona per lo sciopero della Flc Cgil e il corteo della Rete degli studenti medi. Circa 500 docenti e studenti hanno attraversato a piedi la Galleria del Risorgimento, bloccando la circolazione delle auto. In testa al corteo, diretto verso la sede della Regione e scortato da polizia e carabinieri striscioni con la scritta «La scuola non è un bancomat», e «Profumo, l’unico inadeguato sei tu».

Natalia Radicchio

Foto via www.lameziaweb.biz

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews