Scienza, onestà: uno studio rivela che si è più onesti la mattina

onestàA rivelarlo è un interessante studio condotto dal dottor Maryam Kouchaki della Harvard University di Boston, con la collaborazione di Isaac Smith della University of Utah. Ebbene sì: l’onestà va a letto presto.

Gli esperimenti effettuati dai due scienziati, infatti, dimostrano che l’onestà è una qualità messa in atto al mattino, quando la forza di volontà è ancora salda e le fatiche quotidiane non l’hanno indebolita. I risultati sono stati pubblicati questa mattina sulla rivista Psychological Science.  Sul quotidiano si legge che gli studiosi hanno preso le mosse dal fatto che precedenti ricerche su etica ed onestà avevano evidenziato una maggiore incidenza di queste virtù se gli esperimenti venivano condotti al mattino.

Ed è così che i ricercatori si sono messi all’opera compiendo una serie di prove di onestà a differenti orari della giornata e hanno dedotto che, sistematicamente, i partecipanti erano più inclini all’onestà al mattino. Ad esempio, in un esperimento era stato chiesto a un gruppo di studenti dei due atenei di guardare uno schermo e dire se comparissero più punti sul lato destro o sul lato sinistro di esso. I ragazzi sapevano che avrebbero ricevuto un premio in denaro se avessero detto che i punti erano più numerosi sulla metà destra dello schermo. Ebbene, al mattino meno partecipanti imbrogliavano, mentre nel pomeriggio quasi tutti tendevano a mentire dicendo di vedere più punti sulla destra anche se l’informazione era clamorosamente falsa. Questo solo un piccolo esempio riportato su Psychological Science.

Maryam Kouchaki e  Isaac Smith  concludono che la loro ricerca ha ottenuto risultati importanti per le potenziali ripercussioni in molti settori, a partire dal lavoro in aziende.

Sonia Carrera

@soniasakura89


Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews