
Sci: Innerhofer è d’oro nel Super-G di Garmisch
GARMISCH - Il Mondiale di sci azzurro si tinge d’oro: Christof Innerhofer, altoatesino classe ’84, ha stracciato gli avversari nell’insidiosissimo Supergigante di GarmisCh. Una pista ad altissimo contenuto tecnico, con visibilità precaria per le numerose zone d’ombra e svariate lastre di ghiaccio disseminate lungo il percorso: molte star del circo bianco hanno dovuto cedere il passo. I distacchi inflitti da Innerhofer agli avversari sono stati pressoché abissali, per una gara tendenzialmente dalle differenze così risicate come il Super-G: 60 centesimi all’austriaco Hannes Reichelt e 72 al croato Ivica Kostelic. Tutti gli altri oltre il secondo: quarto il campione olimpico Didier Cuche e fuori pista il campione del mondo uscente Aksel Lund Svindal. Dodicesimo Bode Miller, che ha perso un bastone per colpa delle insidie del tracciato tedesco, ma è ugualmente riuscito a giungere al traguardo. Per Innerhofer è la prima medaglia d’oro in carriera ed incredibilmente anche la prima vittoria in un Super-G. Prima di oggi aveva ottenuto solo un trionfo a Bormio in discesa libera nel 2008.
Le prossime gare mondiali saranno la discesa libera (12 febbraio donne, 13 uomini), la combinata (11 e 14 febbraio), lo slalom gigante (17 e 18 febbraio) e lo slalom speciale (19 e 20 febbraio).
Foto homepage: 100sports.it