
Sanremo 2015, tripletta per Giovanni Caccamo: vincitore fra i giovani

Giovanni Caccamo è il campione fra le nuove proposte di Sanremo 2015. A lui va, inoltre, il premio della critica ‘Mia Martini’ e quello della stampa ‘Lucio Dalla’
È il bello della sezione giovani della sessantacinquesima edizione del Festival di Sanremo a vincere il premo della critica “Mia Martini”: Giovanni Caccamo, con la canzone Ritornerò da te.
Vince con quarantacinque voti su 108 schede (tre nulle e una bianca); hanno riportato voti anche Amara (ventiquattro), Kutso (quindici), Serena Brancale (nove), Chanty (sei), Enrico Nigiotti (quattro), Rakele (tre) e Kaligola (due).
CHI E’ GIOVANNI CACCAMO
Giovanni è la nuova scommessa della Sugar, l’etichetta discografica indipendente piu’ importante d’Italia. Nato a Modica (Ragusa) nel 1990, Giovanni sin da bambino coltiva la passione per l’arte delle note e per il canto, tanto da iniziare a calcare i palcoscenici molto presto. Polistrumentista, compositore e autore, Giovanni Caccamo a soli ventiquattro anni ha alle spalle già collaborazioni importanti come quella con Franco Battiato, che si è innamorato subito della sua musica, producendo per lui il brano L’indifferenza. Agli studi di Architettura Giovanni affianca un’intensa passione per la musica live dalla quale e’ nato il suo format-tour Live at home che lo ha portato ad esibirsi ‘a domicilio’ in tutta Europa, creando dei concerti intimi e particolari.
Il bello siciliano a vent’anni lavora per la tv come conduttore e vj (con Rai Gulp per le trasmissioni Music Gate, Music Planet; con Rai Uno per Lo Zecchino d’Oro, Un Natale da Favola, Uno Mattina Estate; con Rai 2 per Social King); da lì la sua grande resta sempre la musica. La sua vita cambia dopo un incontro su una spiaggia di Donnalucata, dove nell’agosto 2012 conosce Franco Battiato. Dopo il loro incontro e l’ascolto del primo demo, Battiato lo vuole con se’ nel tour Apriti Sesamo, per il quale quale apre i live nelle citta’ di Milano, Padova, Ravenna, Reggio Emilia, Roma, Firenze, Genova, Ragusa, Catania, Palermo, Messina, Salerno, Latina e delle date speciali “Franco Battiato feat Antony & The Jonsons”. Quell’incontro porta a L’indifferenza, il suo primo singolo. Il brano e’ scritto da Giovanni e prodotto da Franco Battiato e Pino Pinaxa Pischetola.
Nel novembre del 2013 il cantante siculo parte con il suo primo tour “Live at Home”: una ttournée originale che lo vede girare l’Europa suonando nelle case della gente. Tutto cio’ che chiede e’ un pianoforte. Il progetto e’ un grande successo, umano e mediatico che dona a Giovanni tutto cio’ di cui ha bisogno per dare forma al suo universo musicale: un contatto diretto con il pubblico e l’attenzione dei media. Parlano infatti di lui Edicola Fiore di Rosario Fiorello, Corriere della Sera, la Repubblica, Il Fatto Quotidiano, Radio 105, complici le collaborazioni con artisti, scultori e critici d’arte. A Parigi un concerto si tiene a casa di Gherardo Felloni, direttore creativo accessori Miu Miu; a Zurigo, protagonista e’ la casa di Kurt Metzler, noto scultore di fama mondiale; a Milano, la performance avviene nel laboratorio di Velasco Vitali e tra i suoi live ci sono anche quelli per Elisabetta Sgarbi e Giovanni Robustelli.
Sonia Carrera
Foto | Luciano Squirtieri