Sanremo 2014, quarta serata: ecco il programma completo

Sanremo 2014, quarta serata: ecco il programma completo

Sanremo 2014, quarta serata: ecco il programma completo

Eccoci arrivati al quarto e penultimo appuntamento della sessantaquattresima edizione del Festival di Sanremo. Questa sera, 21 febbraio 2014, andrà in onda, infatti, la quarta serata di Sanremo 2014 che, tra critiche e discussioni, si avvicina alla tanto attesa finale. Come abbiamo detto ieri, il numero degli ascolti del Festival di Sanremo 2014 non è stato granché entusiasmante, dimostrando che la kermesse di quest’anno non è stata seguita come ci si aspettava. Dunque, delusione per la coppia dei presentatori Fazio-Littizzetto, che nella scorsa edizione avevano raccolto decisamente più successo. Quello che si spera è che l’appuntamento di questa sera, dedicato ai duetti dei Big in gara, riesca a far decollare gli ascolti e a risollevare le sorti di questa edizione del Festival.

PRE E POST FESTIVAL – Appuntamento fisso di Sanremo 2014 è quello con Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif, che dà forma al #Prefestival di questa edizione del Festival, a partire dalle 20.30. Stesso discorso vale per il “post festival”, in onda sul web in live streaming, condotto da Filippo Solibello e Marco Ardemagni, voci e anima di Caterpillar (Radio Due).

SERATA AMARCORD – È la volta della “serata Amarcord”, appuntamento fissato col Festival di Sanremo da qualche anno: i Big si esibiranno con alcuni ospiti in duetti in brani che hanno fatto la storia della musica italiana. La serata promette comunque bene, riproponendo brani emozionanti dei grandi artisti italiani da De Andrè a Battiato, passando per Conte, Fossati, De Gregori e altre grandi canzoni celebri.

Sanremo 2014, ospiti della quarta serata Paolo Nutini e Marco Mengoni

Sanremo 2014, ospiti della quarta serata Paolo Nutini e Marco Mengoni

OSPITI DELLA SERATA – Oltre ai numerosi artisti che saliranno sul palcoscenico del Teatro Ariston, anche per questa sera, il Festival non rinuncia agli ospiti speciali della serata. Ad aprire la serata ci sarà Marco Mengoni, che tornerà sul palco dell’Ariston con un omaggio a Luigi Tenco. L’ex vincitore di Sanremo potrebbe anche essere presente nella ultima serata della sessantaquattresima edizione del Festival, anche se non ci sono state conferme ufficiali per ora. Ci sarà, poi, Gino Paoli, che si tratterrà sul palcoscenico per esibirsi con Danilo Rea in un omaggio alla canzone d’autore genovese. Salirà sul palco dell’Aristo anche l’attore romano Luca Zingaretti, senza dubbio una delle figure più versatili e maggiormente riconosciuta anche all’estero. Attesissimo l’arrivo di Enrico Brignano, che presenterà il suo One Man Show “Il meglio d’Italia“, che andrà in onda dal 28 febbraio su Rai Uno. Immancabile sarà il suo monologo, che sicuramente delizierà la platea sanremese con il suo esilarante parlare. Per questa puntata di Sanremo 2014 il Festival ospiterà un grande nome della musica internazionale: Paolo Nutini. Il cantante scozzese presenterà in anteprima speciale il suo nuovo singolo Scream (Fuck My Life Up), che anticipa l’uscita del suo nuovo album Caustic Love, prevista per il 15 aprile prossimo. Nutini, inoltre, ha comunicato tre date italiane del suo prossimo tour: la prima data sarà mercoledì 16 luglio a Genova all’Arena del Mare, la seconda data è il 17 luglio a Padova presso Piazzola Sul Brenta all’Anfiteatro Camerini, e chiuderà al Rock in Roma il 19 luglio all’Ippodromo delle Capannelle di Roma.

SCALETTA DUETTI BIG/OSPITI – Il quarto appuntamento di Sanremo 2014, dal titolo “Sanremo Club”, vedrà i quattordici Campioni in brani storici nel seguente ordine di apparizione:

  • Antonella Ruggiero Una Miniera dei New Trolls
  • Arisa con i Whomadewho Cuccuruccucu di Franco Battiato
  • De André  Verranno A Chiederti Del Nostro Amore di Fabrizio De André
  • Frankie Hi NRG con Fiorella Mannoia Boogie di Paolo Conte
  • Renga Un Giorno Credi di Edoardo Bennato
  • Sarcina con Riccardo Scamarcio Diavolo in me di Zucchero
  • Giuliano Palma I Say I’ Sto Cca’ di Pino Daniele
  • Giusy Ferreri con Alessio Boni e Alessandro Haber Il Mare D’Inverno di Enrico Ruggeri
  • Noemi La Costruzione di Un Amore di Ivano Fossati
  • Perturbazione con Viola  La Donna Cannone di De Gregori
  • Gualazzi con Tommy Lee Nel Blu Dipinto Di Blu di Modugno
  • Renzo Rubino con Simona Molinari Non Arrossire di Giorgio Gaber
  • Riccardo Sinigallia con Paola Turci, Marina Rei e Laura Arzilli Ho visto anche degli zingari felici di Claudio Lolli
  • Ron  Cara di Lucio Dalla

STASERA IL VINCITORE DELLA SEZIONE GIOVANI – Sul fronte gara, invece, ci sarà l’interpretazione-esecuzione delle quattro canzoni finaliste della sezione Nuove Proposte. In gara sono rimasti:

  • Rocco Hunt con Nu Juorno Nuovo
  • The Niro con 1969
  • Diodato con Babilonia
  • Zibba con Senza di te

Stasera verrà decretato il vincitore dei Giovani. Si vota con il sistema misto della giuria di qualità e del pubblico con il sistema del televoto: i voti del pubblico verranno percentualizzati, lo stesso avverrà per i voti della giuria di qualità: i due distinti risultati percentualizzati peseranno entrambi per il 50% nella determinazione della graduatoria complessiva. La canzone-artista col punteggio complessivo più elevato verrà proclamata vincitrice della sezione artisti Giovani.

Sonia Carrera

 @soniasakura89

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews