
Salva Roma, oggi aumenta la Tasi, domani la benzina. E noi paghiamo
Nel primo cdm del nuovo governo, approvato il decreto che include le misure Salva Roma con l’aumento della Tasi. E da domani sale anche la benzina
Nel Consiglio dei ministri di oggi è stato approvato il decreto che racchiude le misure Salva Roma, manovre per regolare i conti della Capitale. Nominati inoltre nove viceministri e quarantaquattro sottosegretari.
SALVA ROMA – Come dichiarato dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio Graziano Delrio, è stato approvato il decreto per l’aumento della Tasi. Delrio ha inoltre confermato la presenza di soldi per attuare le manovre promesse da Renzi: «Abbiamo approvato il decreto Tasi, è stato stabilito che per ciascuna tipologia di immobile vi sarà una flessibilità dello 0,8 per mille. Renzi ha annunciato misure e queste misure hanno una copertura che sarà annunciata nelle prossime settimane».
UN DECRETO CHE NON PIACE A MOLTI – Un decreto, quello che racchiude il Salva Roma, che non è andato giù a molti, come al sindaco di Pavia Alessandro Cattaneo, che ha dichiarato: «E’ inaccettabile che ogni anno noi amministratori viviamo emergenza del Salva Roma. E’ inaccettabile anche il messaggio che così si manda al Paese: ogni anno, il gruzzoletto che scompare durante le manovre finanziarie è quello dei comuni virtuosi, mai premiati. Questa è una sanatoria per quei comuni non virtuosi, che mandano avanti i lavori pur sapendo di non avere le coperture».
SALE LA BENZINA – Non una buona notizia per gli automobilisti poi, l’aumento della benzina, che sarà sempre più cara. Da domani infatti è previsto un aumento delle accise sui carburanti che non coinvolgerà solo i privati cittadini ma anche le categorie che utilizzano mezzi di trasporto per lavoro. Come dichiarato da Giuseppe Bortolussi, segretario della Confartigianato, sarà importante controllare eventuali modifiche illecite sui prezzi: «È vero che grazie al rimborso delle accise gli autotrasportatori, ad esempio, possono recuperare gli aumenti fiscali che subiscono alla pompa; tuttavia, bisognerà vigilare affinchè i prezzi dei prodotti che giungeranno sugli scaffali di negozi e supermercati non subiscano degli aumenti ingiustificati».
Gian Piero Bruno
@GianFou
L’indice di sgradimento del “Salva Roma” è decisamente alto.