
Saldi: al via oggi in tre regioni, entro sabato in tutta Italia
Inizia oggi la stagione dei saldi invernali in tre regioni italiane: Basilicata, Campania e Sicilia. Entro sabato il calo dei prezzi sarà su tutto il territorio nazionale. Come ogni anno si assisterà a una corsa al ribasso dei prezzi ma servirà attenzione: non di rado questi risparmi si sono dimostrati, in realtà, fittizi, grazie a operazioni non proprio trasparenti di alcuni commercianti.
I saldi di inizio 2013 vivranno con ancora l’esborso dell’Imu a gravare sulle tasche delle famiglie italiane e dovranno lottare con i rincari generalizzati di questi primi giorni dell’anno. Secondo Confcommercio ogni nucleo familiare spenderà 359 euro, ma Codacons parla di 224 euro: qualunque sia il dato reale, assisteremo a un calo generalizzato, con un taglio della spesa complessiva pari al 15%, anche se i saldi dovrebbero comunque muovere oltre 2 miliardi di euro.
Nei giorni scorsi erano già state avviate da alcuni commercianti delle politiche di avvicinamento alla clientela: dal 3X2 ai ribassi, molti negozianti stanno già “svendendo” la loro merce da alcuni giorni. L’intenzione non certo celata è quella di avventarsi per primi sui pochi risparmi delle famiglie e intercettare la già scarsa capacità di spesa degli italiani. Internet è ormai il regno di questa operazione di marketing che vede al centro i pochi risparmi degli italiani.
La politica del risparmio, quindi, colpirà anche i saldi 2013: secondo le stime di Concommercio e Codacons, ci sarà una maggiore attenzione non solo al ribasso effettivo ma anche al prezzo, e molti ricorreranno a un po’ di fantasia e astuzia per spendere con il massimo profitto, per esempio puntando su capi d’abbigliamento dalla vita media più lunga.
Ecco, allora, la geografia e le date dei saldi di questo 2013:
ABRUZZO - 5 gennaio – 5 marzo
BASILICATA - 2 gennaio – per 60 giorni
CALABRIA – 5 gennaio – 28 febbraio
CAMPANIA - 2 gennaio – 31 marzo
EMILIA ROMAGNA - 5 gennaio – per 60 giorni
FRIULI VENEZIA GIULIA - 5 gennaio – per 60 giorni
LAZIO - 5 gennaio – per 6 settimane
LIGURIA - 5 gennaio – per 45 giorni
LOMBARDIA - 5 gennaio – per 60 giorni
MARCHE - 5 gennaio – 1 marzo
MOLISE - 5 gennaio – per 60 giorni
PIEMONTE - 5 gennaio – per 8 settimane
PUGLIA - 5 gennaio – 28 febbraio
SARDEGNA - 5 gennaio – per 60 giorni
SICILIA - 2 gennaio – 15 marzo
TOSCANA - 5 gennaio – per 60 giorni
UMBRIA - 5 gennaio – per 60 giorni
VALLE D’AOSTA - 3 gennaio – 31 marzo
VENETO - 5 gennaio – 28 febbraio
PROVINCIA DI BOLZANO - 5 gennaio – 16 febbraio.
PROVINCIA DI TRENTO - tutto l’anno per 60 giorni
Andrea Bosio
@AndreaNickBosio