
RZ53, l’asteroide che stasera sfiorerà la Terra
Questa sera, 18 settembre 2013, alle ore 23.30, passerà a distanza ravvicinata dalla Terra, l’asteroide RZ53 all’interno dell’orbita della Luna. Niente panico, gli scienziati rassicurano: «Nessun pericolo per gli abitanti della Terra».
La roccia spaziale RZ53 è stata scoperta dagli astronomi lo scorso venerdì 13 settembre, che hanno utilizzato i dati del Minor Planet Center, il centro di smistamento di informazioni su comete e asteroidi con sede a Cambridge. Per gli standard spaziali si tratta davvero di un sassolino, il cui diametro è stato stimato tra uno e tre metri. Il suo passaggio è, però, piuttosto ravvicinato: volerà a “soltanto” 230mila chilometri da noi (la Luna orbita attorno alla Terra ad una distanza media di 384mila chilometri).
Nonostante la sua traiettoria sia diretta verso il nostro Pianeta, date le sue dimensioni, la roccia spaziale probabilmente brucerà a contatto con l’atmosfera senza raggiungere il suolo. È vero sì, che RZ53 fa parte della stessa famiglia di asteroidi di quello da cui ebbe origine la roccia che esplose sopra la città russa di Chelyabinsk lo scorso febbraio, ma c’è da dire che non bisogna destare preoccupazione: la meteora russa era molto più grande di quanto non sia il corpo appena scoperto. Fu stimato, infatti, che essa avesse un diametro tra i diciassette e i venti metri prima di esplodere.
RZ53 è sotto osservazione da tre giorni dagli astronomi, i quali hanno calcolato la sua traiettoria e hanno anche messo insieme un’animazione del percorso della piccola roccia, dimostrando che è relativamente vicina all’orbita della Terra. La scoperta di RZ53 si deve ai ricercatori della Mount Lemmon Survey, presso la University of Arizona. Il progetto fa parte di un più ampio programma sponsorizzato dalla NASA chiamato Catalina Sky Survey, che analizza il cosmo alla ricerca di asteroidi potenzialmente pericolosi. L’unica preoccupazione potrebbe riguardare il fatto che l’asteroide è stato scoperto appena cinque giorni prima del passaggio ravvicinato alla Terra. Ma per questa volta, sembra non ci sia nessun pericolo. Dunque, sarà solo l’occasione in più per ammirare un fenomeno spaziale di un corpo celeste in volo verso di noi.
Sonia Carrera
@soniasakura89