RomaFictionFest 2013, inaugurata la settima edizione

RomaFictionFest: 28 settembre - 3 ottobre 2013

RomaFictionFest: 28 settembre – 3 ottobre 2013

Si è svolta ieri sera l’inaugurazione ufficiale della VII edizione del RomaFictionFest, il più importante festival italiano della fiction tv. Anche se già da sabato pomeriggio è stato dato il via al ricco programma di eventi, che fino a giovedì vedrà l’Auditorium Parco della Musica pullulare di spettatori, giornalisti e gente dello spettacolo.

Promosso dalla Regione Lazio e dalla Camera di Commercio di Roma ed organizzato da Sviluppo Lazio e dall’Associazione Produttori Televisivi (APT), il Festival vuole fare il punto su quanto sta avvenendo, in Italia e nel mondo, nella forma di spettacolo più popolare e più seguita: la fiction televisiva. L’obiettivo è valutare e mostrare ciò che c’è di nuovo, le tendenze che innoveranno la produzione nei prossimi anni e la qualità dei risultati. Direttore artistico, ancora una volta è il critico cinematografico Steve Della Casa; madrina di questa edizione, anche presentatrice della cerimonia di inaugurazione, l’attrice Serena Autieri.

Un programma ricco di appuntamenti, per tutti i gusti e per tutte le età, accompagna i tanti visitatori del Festival nei meandri della produzione italiana ed internazionale con anteprime, incontri con gli attori, eventi speciali e master class con autori, registi e produttori d’oltreoceano. Una “Sezione Italia” mostra le anteprime delle migliori fiction made in Italy protagoniste della prossima stagione televisiva; la “Sezione Internazionale” vede le anticipazioni delle serie più attese al mondo. Una sezione del festival è invece dedicata a bambini e ragazzi con proiezioni di cartoni e telefilm e sfilate sul pink carpet delle loro mascotte preferite; una quarta ed ultima sezione da spazio alle serie web, realtà ormai consolidata e di successo nella produzione italiana ed internazionale, capace di catalizzare milioni di fan, specie tra il pubblico più giovane.

Serena Autieri, madrina di questa edizione. Foto: lanostratv.it

Serena Autieri, madrina di questa edizione. Foto: lanostratv.it

Diversi i premi che verranno assegnati durante la manifestazione. Una giuria di esperti e personaggi dello spettacolo (Gabriella Campennì Bixio, Piera Detassis, Enrico Lucherini, Barbara Palombelli, Gregorio Paolini) segnalati dalla Direzione Artistica decreterà i vincitori del Concorso Fiction Italiana Edita, suddiviso nelle categorie di TV Drama e TV Comedy e aperto a tutti i prodotti di fiction commissionati o prodotti da o per la TV, realizzati da produzioni italiane (o in coproduzione con l’Italia) e già trasmessi dai principali broadcaster nazionali nel periodo compreso tra il 1° settembre 2012 e il 31 luglio 2013. Nello specifico verranno assegnati: il Premio RomaFictionFest per il Miglior Prodotto (al produttore e al broadcaster), la Miglior Attrice, il Miglior Attore e il Miglior Regista. Una giuria di sceneggiatori segnalati da SACT e 100AUTORI assegnerà il Premio Francesco Scardamaglia alla Miglior Sceneggiatura (TV Drama e TV Comedy). I lettori della rivista ”Tv Sorrisi e Canzoni”, invece, premieranno la miglior attrice e il miglior attore di fiction. Verranno consegnati anche i RomaFictionFest Excellence Awards, i premi speciali che mirano a valorizzare la professionalità e la passione che caratterizzano da sempre il lavoro di attori e registi. Ma non finisce qui: la Libera Associazione Rappresentanti di Artisti (L.A.R.A.) e il RomaFictionFest assegneranno anche quest’anno il premio al migliore interprete. Il premio sarà conferito da una giuria di Agenti al miglior interprete delle fiction edite presenti nel programma, non necessariamente un protagonista. Gli studenti del Centro Sperimentale di Cinematografia, infine, assegneranno il Premio RomaFictionFest al migliore interprete di serie web.

Il RomaFictionFest ospiterà anche la seconda edizione del Premio Carlo Bixio, promosso da APT, Mediaset e Rai, con l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e con il Patrocinio del Ministro per l’Integrazione. Il concorso, riservato a giovani autori di età compresa tra i 18 e i 40 anni, intende premiare il miglior progetto per una sceneggiatura originale di fiction in linea con lo spirito delle produzioni già realizzate da Carlo Bixio. La Giuria è presieduta da Gabriella Campennì Bixio e composta da Francesca Galiani per Mediaset, i registi Riccardo Milani e Francesco Vicario, gli sceneggiatori Ivan Cotroneo e Sandro Petraglia e Leonardo Ferrara per Rai Fiction. Il comitato promotore, invece, è formato da Giancarlo Scheri, Bianca Maria Pontillo, Chiara Sbarigia, Tinny Andreatta (Direttore Rai Fiction) e Antonino Antonucci Ferrara (Direttore Fiction Mediaset). Il vincitore si aggiudicherà un contratto di licenza con Mediaset della durata di 12 mesi e un corrispettivo di 15.000 Euro.

La cerimonia conclusiva del RomaFictionFest è in programma per giovedì alle ore 20 (verrà trasmessa lo stesso giorno alle 23 su Rai Premium) e sarà presentata da Tiberio Timperi e la madrina di questa edizione, Serena Autieri. Wakeupnews ci sarà!

 Fabrizio Giona

@FabrizioGiona

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews