
Rolling Stones: autobiografia per celebrare i 50 anni dal loro debutto sul palco
Il 12 Luglio 1962, al Marquee Club di Londra, i Rolling Stones debuttarono sul palco. 50 anni dopo, si celebra l’anniversario della nascita della band con l’uscita della loro prima autobiografia ufficiale, intitolata Rolling Stones 50: la storia dettagliata di quella che è forse la più grande rock band mai esistita, corredata da oltre 700 immagini rarissime.
Per leggere le parole di Mick Jagger, Keith Richards, Charlie Watts e Ronnie Wood i fan dovranno sborsare 35 euro, prezzo non economicissimo, ma comunque accessibile a tutti. Il libro uscirà in contemporanea in 8 paesi, tra cui l’Italia, e ne verranno stampate inizialmente 250.000 copie.
L’uscita di Rolling Stones 50 dimostra che nonostante la loro età non più verde i Rolling Stones continuano ad essere un modello musicale per le giovani generazioni, e un esempio di immagine e trasgressione. A questo proposito, proprio domani uscirà Mick Jagger, ennesima biografia del frontman degli Stones, scritta da Christopher Andersen, esperto biografo di personaggi famosi.
La vita di Jagger viene dettagliatamente passata in rassegna: gli aneddoti sulle numerosissime scappatelle d’amore con donne bellissime e famosissime (Carla Bruni, Madonna, Uma Thurman, Jacqueline Kennedy, Angelina Jolie le più celebri), la droga, il controverso rapporto con il “fratello” Keith Richards, le trasgressioni, la presunta e mai nascosta bisessualità del cantante (tra le varie relazioni chiacchierate, anche una con David Bowie), gli eccessi e l’immagine oltraggiosa ma colma di fascino di un personaggio che, nel bene o male, ha fatto la storia della cultura pop degli ultimi 50 anni.
Alberto Staiz
Foto homepage: ondarock.it