
Riparte la stagione teatrale: torna la rubrica con i consigli di WakeUpNews
MILANO – Con l’arrivo di ottobre riaprono i foyer dei teatri e riprende la stagione teatrale. Ritorna anche la nostra rubrica settimanale che ha come unico obiettivo quello di fornire al lettore qualche idea su come passare le serate scegliendo il teatro.
Non daremo recensioni sugli spettacoli, lasciando l’arduo compito ai detrattori di professione e a volte anche di spirito, ma semplicemente segnaleremo gli spettacoli più originali, più innovativi, più tradizionali, secondo il nostro metro di giudizio.
Iniziamo la rassegna con il teatro Carcano di Milano che martedì 4 ottobre alle ore 20.30 inaugura la stagione 2011-2012 con un’iniziativa culturale dedicata al centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia: Viva l’Italia! di e con Aldo Cazzullo. Tratto dal libro omonimo che il giornalista del «Corriere della Sera» ha pubblicato per Mondadori nel 2010, è uno spettacolo multimediale che, in un’alternanza di letture e commenti, musiche dal vivo, immagini e video, affronta argomenti scomodi e controversi alla ricerca dei motivi per cui dobbiamo essere orgogliosi della nostra Nazione. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti ma si consiglia di ritirare i biglietti nei giorni precedenti lo spettacolo.
Il 6 e 7 ottobre Sabina Guzzanti apre invece la stagione del teatro Smeraldo con lo spettacolo Si!, Si!, Si!, oh Si! che la protagonista definisce liberatorio. Si parlerà del Presidente del Consiglio ma non solo: Bruno Vespa e il suo salotto televisivo, con le immancabili presenze di Valeria Marini, Clarissa Burt e Barbara Palombelli. E ancora Maria De Filippi e i suoi improbabili giovani, fino alle migliori menti del centrosinistra, come Lucia Annunziata, Massimo D’Alema e anche Pierluigi Bersani.
Lo show è un insieme di ricordi e aneddoti personali e pubblici raccolti negli oltre vent’anni di carriera dell’attrice, mischiati con le maschere e le parodie che l’hanno resa popolare al pubblico televisivo (dopo tanti anni ritornerà in un cameo anche Moana Pozzi, l’ispiratrice originaria del “Partito dell’Amore”), con l’unico scopo di ricomporre la storia recente del nostro Paese e del suo declino, fino a intravedere una flebile luce alla fine del tunnel.
Al teatro Sistina di Roma è Gigi Proietti ad aprire la stagione con il collaudato show …di nuovo buonasera a tutti. Dall’8 ottobre il comico romano riprende il suo tour partendo proprio dal palcoscenico dove lo scorso giugno ha concluso le sue fatiche artistiche.
Marco Papetti
Foto: www.sabinaguzzanti.it; www.bigfishent.it; www.teatrocarcano.com