
Rilevato asteroide ‘pericoloso’ in avvicinamento alla Terra
Milano, 30 settembre – È stato identificato durante il fine settimana appena trascorso un asteroide grande circa quindici metri, simile a quello che nel mese di febbraio esplose in Russia. Ad annunciare la scoperta è stato il professor Vladimir Lipunov della Lomonosov Moscow State University e astronomo dello Sternberg Astronomical Institute. Lipunov ha dichiarato che, durante l’osservazione dell’astro celeste insieme al suo team di ricercatori con una serie di telescopi, ha registrato l’avvicinamento al nostro Pianeta di un corpo celeste piuttosto “grande”.
Lipunov ha detto: «L’asteroide è stato scoperto venerdì sera presso la nostra stazione, in vicinanza del lago Baikal e nove ore dopo è volato a 11.300 chilometri dalla superficie terrestre, sotto l’orbita di satelliti geostazionari. Era di circa quindici metri di dimensione».
In un primo momento il professor Lipunov e il suo team di scienziati hanno pensato che si potesse trattare di un oggetto artificiale o del passaggio di un razzo, ma l’ipotesi è stata poi scartata, poiché non sono riusciti a trovare una corrispondenza diretta nel “catalogo spazzatura” spaziale. La posizione dell’asteroide è stata rilevata grazie al sistema robotico Master, che è stato costruito proprio per le osservazioni astronomiche di questo tipo nella Lomonosov Moscow State University.
Esattamente sette mesi fa, nel febbraio di quest’anno, un asteroide passò a 27.700 miglia dalla superficie terrestre: si tratta del transito più vicino a un oggetto di questo tipo in fase di studio. Ricordiamo che di asteroidi vicino la Terra ne passano a decine, se non centinaia, almeno ogni anno, ma di corpi rocciosi così grandi e così facilmente reperibili con buon binocoli se ne registrano pochi. Intanto gli scienziati del team di Lipunov riferiscono che la roccia spaziale «si sta muovendo nella direzione della Terra». Al momento non vengono, tuttavia, forniti ulteriori dettagli.
Sonia Carrera
@soniasakura89