Come rilanciare la propria carriera? La guida ai lavoratori dell’Università Cusano

I motivi per tornare a studiare sono spesso diversi ma sempre tutti validi. Non solo per cambiare lavoro o per acquisire un titolo più elevato: talvolta con il passare degli anni ci si rende conto che l’esperienza maturata “sul campo” ha bisogno di uno slancio teorico per farci accedere a determinate posizioni lavorative. Per questo aumentano sempre di più i lavoratori che decidono di rilanciare la propria carriera seguendo un percorso di studi: da un corso professionale fino all’iscrizione a una facoltà universitaria.

Per i lavoratori che scelgono di tornare tra i “banchi di scuola” non è sempre facile far conciliare impegni lavorativi e studio, per questo l’Università Telematica Niccolò Cusano ha realizzato una guida che consente proprio a questa categoria di nuovi studenti di poter scegliere l’Università che meglio risponde alle diverse esigenze degli iscritti. Sono tanti i fattori che bisogna prendere in considerazione quando si decide di fare un passo importante come questo. La guida #buonipropositi dell’Università Niccolò Cusano serve proprio a questo, a delineare insieme allo studente la facoltà giusta per raggiungere il proprio obiettivo, dallo stipendio più alto a nuove responsabilità.

Importante dunque avere le idee ben chiare, sapere su quali passioni personali si vuole andare ad investire e quale corso di studi può permetterci di mettere a frutto l’esperienza lavorativa maturata negli anni. In linea con l’esperienza lavorativa accumulata bisognerà trovare una facoltà in grado di valorizzare gli anni di lavoro e con l’Università Telematica Niccolò Cusano non sarà difficile farlo vista l’ampia gamma di corsi a disposizione.

Inoltre grazie alle piattaforme di e-learning non si dovrà dipendere dalle strutture accademiche ma è possibile organizzare lo studio compatibilmente alla propria occupazione. E poi ci sono le agevolazioni previsti dai contratti nazionali: i lavoratori studenti, compresi quelli universitari, che devono sostenere prove di esame hanno diritto ad usufruire di permessi giornalieri retribuiti, a svolgere turni di lavoro agevolati e alle cosiddette 150 ore. Dare una svolta alla tua carriera dipende solo da te. Clicca sul banner qui sotto e scarica la la guida.


Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews