Riciclare conviene: buoni sconto in cambio di plastica

Riciclare la plastica conviene: sbarcano a Roma i riciclatori, che emettono buoni sconto in cambio di plastica di vario genere

Il riciclatore romano in azione: buoni sconto in cambio di plastica (agoramagazine.it)

Il riciclatore romano in azione: buoni sconto in cambio di plastica (agoramagazine.it)

Roma – Chi più ricicla, più risparmia: ora non è solo un motto estemporaneo, ma una vera pratica di vita quotidiana. Succede a Roma, dove è possibile depositare i propri rifiuti a base plastica in apposite strutture, che in cambio rilasciano buoni sconto utilizzabili in numerose attività, dal pub al dentista, un incentivo a migliorare la differenziata di Roma.

RICICLATORI – Simili a distributori di bevande, i riciclatori sono già in questi giorni disponibili nella zona dei Colli Aniene. I riciclatori sono molto più di quel che sembra: pesano il materiale raccolto, lo separano per tipologia e rendono conto del loro contenuto, per inviarlo poi alla corretta catena di riciclaggio.

SCONTI – Chi deposita del materiale riceve un coupon utilizzabile per ottenere sconti e vantaggi in una serie di esercizi della zona convenzionati con Eurven, l’azienda che ha installato i riciclatori in collaborazione con Ecolife. Tra le strutture convenzionate si trovano negozi di alimentari, fioristi, gioiellieri, dentisti: una ampi spettro di offerte, che intende rilanciare contemporaneamente la spesa familiare e la raccolta differenziata, da sempre in difficoltà nella capitale. La plastica, poi, è un settore estremamente delicato del riciclo e deve essere affrontata con innovativi approcci.

cumuli di plastica: i Riciclatori sono una possibilità per evitarli (puntoacapo.it)

cumuli di plastica: i Riciclatori sono una possibilità per evitarli (puntoacapo.it)

ACCOGLIENZA POSITIVA… – «Certo che vengono – ha spiegato Carlo Bisiri, responsabile di Dolce e salato, la gelateria che ospita il riciclatore di piazza Loriedo – ce ne sono alcuni che arrivano con bustoni pieni. Lo fanno per gli sconti, che spendono per la famiglia nei negozi del quartiere, ma lo fanno anche per l’ambiente. In tanti mi chiedono che si facesse anche qualcosa in più: ad esempio veri e propri sconti sulla tariffa dei rifiuti». Il quartiere dell’installazione è stato scelto proprio in funzione della partecipazione: secondi gli organizzatori, qui è dove si trova la maggior sensibilità verso la raccolta differenziata, soprattutto verso la plastica.

…MA NON TROPPO! – A rispondere con meno entusiasmo sono state le autorità. Il Comune e l’Ama, l’azienda che si occupa della raccolta rifiuti, non hanno aderito all’iniziativa, che quindi manca di un patrocinio ufficiale. Come ha spiegato Eurven, che ha sottolineato come questa iniziativa permetta «di ridurre drasticamente la filiera del ciclo di recupero e riutilizzo dei materiali riciclabili», tagliando soprattutto numerose fasi di trasporto, a tutto vantaggio dell’ambiente.

Andrea Bosio
@AndreaNickBosio

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews