Regole quotidiane per un dimagrimento rapido

Tempo di diete in vista dell'estate...

Roma – Con l’arrivo della bella stagione e l’avvicinarsi della prova costume, l’attenzione alla linea è d’obbligo. E allora caccia alla dieta più idonea, la più salutare, la più originale o la più povera di grassi. Tra chi corre negli scaffali dei supermarket alla ricerca di alimenti rigorosamente light a chi crede che il digiuno sia la soluzione più drastica e veloce per dimagrire, ci si dimentica che il vero segreto di una linea perfetta è regolare i pasti della giornata, mangiare le giuste quantità seguendo piccoli accorgimenti. Ecco allora la giornata ideale per un dimagrimento rapito ed efficace.

Partiamo dalla colazione. Questo si sa, è il pasto principale durante il quale si dovrebbero assumere le energie necessarie per affrontare tutta la giornata. Gli esperti consigliano di assumere dalle 300 alle 320 calorie, anche per chi dice di svegliarsi inappetente o senza troppo tempo per mangiare. Le possibilità sono tante, ce ne sono per tutti i gusti. Se si è in casa è bene tenere in frigo sempre qualcosa che piaccia molto, come uno yogurt, latte o una di quelle mousse ipocaloriche in commercio che oltre a essere buone e di vari gusti, saziano e non fanno male.

Se invece si è tra coloro che preferiscono già partire la giornata con qualcosa di salato, nessun problema. La colazione giusta potrebbe essere fatta a base di un panino con due fette di prosciutto crudo o formaggio light. Ma in questo caso anche lasciare due fette di pane nel tostapane mentre ci si fa la doccia e mangiarle al volo andando al lavoro, non è sbagliato.

Per chi invece non può fare a meno del classico cornetto e cappuccino al bar? Dovrebbe variare un po’ le proprie abitudini perché le brioche farcite contengono grassi vegetali idrogenati a cui si aggiunge il fatto che il latte utilizzato dai baristi è intero e quindi più ricco di grassi e che la schiuma che tanto piace, gonfia. Se poi si pensa che al “cappuccio” si aggiunge di solito anche lo zucchero, le calorie totali salgono a 480. Più salutare allora ordinare un caffè poco zuccherato e magari una brioche integrale ma vuota. E per i più fortunati, si può trovare un bar in cui si può fare colazione con un frutto e della frutta secca.

Arrivati fin qui ci si aspetterebbe di passare alla pausa pranzo. E invece no. Checché se ne dica, gli spuntini a metà mattina e metà pomeriggio sono indispensabili e salutari. Via allora quelle false idee che mangiare fuori dai tre pasti principali della giornata faccia male e faccia ingrassare. Se equilibrati e mai sopra la soglia delle 100 calorie, gli “spezza-pasti” aiutano a distribuire le energie e a non arrivare a pranzo e a cena affamati.

Idonei sono 100 grammi di yogurt intero alla frutta, una fetta di pan carrè con 40 grammi di fiocchi di latte o ancora tre fette biscottate dolci  o 100 ml di latte con 100 grammi di fragole. La lista potrebbe continuare, gli abbinamenti leggeri per gli spuntini sono molti basta saper equilibrare proteine, fibre, grassi e carboidrati. Anche se, bisogna ammetterlo l’ideale per questi “spezza-fame” rimane la frutta per il fatto che contiene zuccheri, per la sua dolcezza e perché resta nei limiti delle 100 calorie a pezzo.

In una dieta equilibrata entrano tutti gli alimenti: basta un occhio alle giuste quantità

Se poi si è di fretta, a lavoro e si ha poco tempo per potersi preparare un pranzo con i fiocchi, con un po’ di attenzione, mangiare fuori casa può non essere un attentato alla linea e alla dieta. I migliori accostamenti per un pausa pranzo perfetta sono verdure-carboidrati e verdure-proteine. Un’isalata di tonno e mozzarella, 100 grammi di rigatoni al ragù, pasta alle verdure, prosciutto e melone, rimangono tutti sotto la soglia delle 500 calorie. Attenti però a non associare le proteine della carne con quelle del pesce perché oltre ad appesantire rendono la digestione lenta e difficoltosa. E poi dimentichiamo la convinzione che pane, pasta e focacce fanno male a pranzo. Certo, bisogna sapersi regolare, ma tra i pasti consigliati ci sono anche panini vegetariani, panini farciti integrali, toast crudo e svizzero o con uovo sodo e tonno.

E per la cena?  Si potrebbero rivalutare le vecchie zuppe di verdure, colorate, sazianti e light. Se ne trovano di tutti i tipi in buste surgelate. Le verdure dei minestroni sono di solito senza grassi aggiunti e in più sono facili da preparare. Le calorie vanno dalle 100 alle 300  per 100 grammi. Ancora più leggere sono le verdure in lattina che oltre ad avere un apporto calorico minore, non contengono esalatori di sapori, oli e grassi aggiunti. Unica controindicazione è la possibilità di conservarle in frigo, dopo la cottura non più di un giorno.

Angela Nitti

 

 

 

 

 

 

 

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Una risposta a Regole quotidiane per un dimagrimento rapido

  1. Pingback: Come perdere peso in poco tempo

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews