Regina Elisabetta pro Brexit: la polemica tra fonti anonime e smentite

Brexit: la regina intende davvero dire addio all'Europa? L'euroscettico The Sun dice di sì ed urla allo scoop ma Elisabetta II smentisce

(gds.it.cdn-immedia.net)

(gds.it.cdn-immedia.net)

La Regina Elisabetta è pro Brexit. Il quotidiano popolare inglese The Sun, sembra esserne convinto ed urla allo scoop con un lapidario «Queen backs Brexit» piazzato in copertina. Immediata la replica di Buckingham Palace: «Si tratta di stupidaggini». Ma davvero Elisabetta II vorrebbe una Londra libera dalle catene di Bruxelles?

IL TENTATIVO DI UN NOTO EUROSCETTICO – Alle porte del referendum sull’Europa del 23 giugno, Rupert Murdoch proprietario del tabloid inglese – campione di vendite da oltre due milioni di copie al giorno, nonché noto propulsore di anticorpi contro l’eurofilia – tenta di trascinare Sua Maestà dalla sua parte. Tuttavia, l’esito non può certo definirsi una piena e schiacciante vittoria. Pare, infatti, che il giornale abbia ricostruito la posizione della regina sulla base di fonti anonime, chiaro segnale della scarsa attendibilità delle stesse. Vero è, però, che l’arguzia di aver innestato il sospetto, beh quanto meno quella bisogna riconoscergliela, poiché nonostante la smentita ufficiale di Buckingham Palace, di fatto, c’è chi continua a credere nell’euroscetticismo della regina.

FONTI ANONIME – Le presunte voci trasferitesi da Palazzo alle penne del The Sun riporterebbero una vicenda risalente al 2011, e precisamente un incandescente sfogo che la regina ebbe con l’allora vice premier, durante il quale dalla reale bocca sarebbero uscite queste parole: «L’Europa viaggia in direzione sbagliata». Nick Clegg controbatte: «Non me lo ricordo. E una sfuriata del genere non si dimentica. L’ho detto al giornalista: stupidaggini». «Come da 63 anni a questa parte – dichiarano anche i portavoce della corona – la regina resta politicamente neutrale».

THE SUN NON DESISTE – Nè «leave» nè «remain», dunque, solo il popolo britannico potrà decidere le sorti della Gran Bretagna nell’Europa. Ma il caporedattore politico del Sun, Tom Newton Dunn, insiste: «Non avremmo pubblicato la storia se non fosse stata confermata da due differenti fonti molto altolocate».

Antonietta Mente

@AntoMente

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews