
Regali di Natale: viva il fai da te!

Manca ancora tanto a Natale, ma in molti si ritroveranno a compiere una vera e propria corsa dell’ultimo minuto. Allora perché non darsi al fai da te?
Si avvicina il Natale con le sue luci e l’atmosfera magica che fa sognare grandi e bambini da secoli. E se dopo aver addobbato un bell’albero e fatto il presepe, i più piccoli si preparano a formulare le loro richieste a Babbo Natale, i più grandi iniziano una frenetica corsa per comprare i regali di Natale. In questi tempi di crisi si sta molto attenti alle spese, perciò entra in campo la creatività con idee geniali e soprattutto il fai da te. Questa pratica si è dimostrata una valida alternativa al tradizionale acquisto dei doni nei negozi, apprezzata da chi riceve e divertente per chi si cimenta magari dopo tanto tempo con ago e filo, o farina e uova.
Per alcune idee occorre avere un po’ di tempo a disposizione, mentre per altre ci vuole davvero qualche secondo e non bisogna essere mastri artigiani, è sufficiente un’abilità manuale nella media. Cosa c’è di meglio di un regalo fatto a mano e con tanto impegno?
COSMETICI HOME MADE – Tra i regali più apprezzati nel periodo natalizio ci sono i profumi e cosmetici. E allora perchè non cimentarsi nella preparazione di una crema o un olio idratante, facendo ricorso a ingredienti sani e naturali? L’olio idratante, così prezioso per le donne, si può realizzare a casa spendendo circa una decina di euro, l’ideale da regalare a chi è attento alla cura del corpo. Occorrerà acquistare un olio alla mandorla puro come base e poi degli oli essenziali da aggiungere e diluire nell’ingrediente precedente. In aggiunta una miscela come limone e lavanda per una composizione rilassante, pino e menta per rinvigorire, vaniglia e cannella per chi ha gusti davvero dolci. Una volta creato l’olio, e sistemato in una boccetta di vetro o plastica, ci si potrà persino sbizzarrire sulla confezione. Tra tutte fiocchi, ghirlande e simpatici biglietti d’auguri. Stesse idee di confezionamento si possono applicare ai sali da bagno o agli infusi, anche questi regali sono molto apprezzati dalle donne che amano coccolarsi in una rilassante vasca da bagno oppure depurarsi bevendo una tisana al calduccio davanti la tv.
CANDELE – A casa è possibile realizzare anche delle candele, degli oggetti che richiamano il calore tipico della festa. Si può ricorrere quindi alla cera d’api per una sfumatura bio, un prodotto colorato facile da trovare in commercio e spesso arricchito con profumazioni gradevoli. In alternativa si può investire qualche euro sulla paraffina: la cera va sciolta a bagno maria così da poter essere versata in un qualsiasi contenitore, per un’idea originale si può optare per una tazzina da tè, o una buccia spessa di arancia, senza dimenticare di inserire lo stoppino. Sarà sufficiente lasciare solidificare, e poi la candela sarà pronta per essere regalata. Per impreziosire la creazione si potranno aggiungere anche dei brillantini colorati.
REGALI DI NATALE DA MANGIARE – Perché non cimentarsi con qualcosa di goloso? Torte, panettoni e dolcetti decorati per stupire occhi e palato di amici e parenti. Sarà sufficiente concentrarsi su formine a tema: albero, Babbo Natale, stelle, ghirlande, fiocco di neve, e poi sbizzarrirsi con glasse, le decorazioni, gli zuccherini colorati. Dei veri e propri regali da mordere.
GIOIELLI FAI DA TE – Nel caso dei gioielli invece, le tecniche variano a seconda del materiale che si utilizza: macramè, perline, uncinetto, plastica e chi più ne ha più ne metta. Sicuramente per questo genere di fai da te, bisogna essere un po’ pratici con i “ferri del mestiere”, però con un minimo di applicazione e determinazione, si possono ottenere dei risultati simpatici e soprattutto originali. Per creare un bracciale all’uncinetto per esempio, ci si deve munire della circonferenza di cartone di un qualsiasi scotch e intrecciare dei fili colorati fino a ricoprire il cerchio di base.
Questa stessa tecnica si presta anche per addobbi natalizi, sottocandele, o decorazioni per la casa rigorosamente home made. Chi vorrà invece donare dei regali nostalgici, potrà puntare sulle fotografie, e realizzare così dei collage, fotolibri, oppure creare una cornice originale con sabbie colorate per ricordare ai propri cari tutti i bei momenti passati insieme in allegria.
Insomma le idee per confezionare da soli dei regali di Natale certo non mancano, con un po’ di lavoro manuale e ingegno persino ai fornelli, si possono ottenere dei risultati davvero sorprendenti.
Claudia D’Agostino
@ClaDagostino87
Per chi non volesse rivolgersi al fai da te ma volesse fare i regali di natale spendendo poco può visitare il nostro sito