Qualche curiosità sul bingo

bingo-unsplash

Photo by Alejandro Garay on Unsplash

Se avete mai fatto una cena di Natale con tutti i parenti riuniti a tavola, vi siete fatti un giro per la vostra città, avete avuto un’intuizione da premi Nobel o altro, allora, avrete sicuramente giocato oppure sentito nominare almeno una vola nella vita il famosissimo bingo! Ma vi siete mai chiesti davvero da dove abbia avuto origine e quali sono gli aneddoti legati a questo gioco? Noi sì e ve li riportiamo qui sotto perciò buona lettura a tutti.

Prima dei siti di bingo online, delle tombole di paese e delle esclamazioni da trovate geniali, c’era un gioco chiamato “Il Giuco del Lotto d’Italia” risalente addirittura alla prima metà del Cinquecento. Se vi sembra familiare è perché lo è, ma non è finita qui!

Duecento anni dopo circa, nel 1778, il gioco fa la sua comparsa in Francia, non prima di essere stato “arricchito” con gettoni e carte, e viene battezzato “Le Lotto” con una serie di caselle che riportavano i numeri partendo dall’uno fino ad arrivare al novanta.

Il tempo scorre ancora e, qualche decennio più tardi, il gioco arriva anche nella vicina Germania solo che qui “perde” il suo fine d’azzardo per abbracciarne uno più strettamente “educativo”. In Germania infatti, la versione primordiale del Bingo, viene utilizzata dai maestri e dalle famiglie per insegnare sillabe e tabelline ai giovani scolari.

La versione più “moderna” del Bingo arriva però solo negli anni Venti quando, un grossista di giocattoli americano di nome Edwin Lowe, sta giocando una super partita a tombola. Mano a mano che i suoi numeri venivano chiamati, l’uomo copriva con un fagiolo le caselle corrispondenti e gridava “bean!” (cioè fagiolo appunto) ogni volta che vinceva. Il resto, come si suol dire, è storia poiché il termine inglese è stato storpiato fino a diventare come lo conosciamo oggi.

Altri dicono che fosse una partita a Beano e che Lowe decise di battezzarlo così dopo una serie di vittorie, ma alla fine la storia è più o meno questa. Ma veniamo ora ad una parte più succosa del discorso, ovvero le curiosità legato a questo gioco. Vediamone dunque quattro in breve!

  • Prima curiosità: il Bingo è arrivato nel nostro Paese solo verso la fine degli anni Novanta, nella sua versione internazionale, grazie all’approvazione dell’allora premier Massimo D’Alema che ha istituito e regolamentato le sale apposite. Ovviamente non sono mancate le proteste e soprattutto le inchieste!
  • Seconda curiosità: in Italia, nel 2006, il Bingo ha incassato quasi due miliardi di Euro e sono state vendute circa un miliardo e mezzo di cartelle delle quali, più della metà, aveva un valore pari ad un Euro.
  • Terza curiosità: il gioco in questione è stato anche scelto come nome da una compagnia aerea proveniente dalla Polonia, ovvero la Bingo Airways.
  • Quarta curiosità: in Australia, invece di dire “bingo!” sembra che i giocatori siano soliti dire “housie!”. Insomma, è proprio vero, Paesi che vai gusti che trovi.

 

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

I coupon di Wakeupnews