Professione Youtuber: da utente a protagonista del web e non solo

youtuber

Guglielmo Scilla in arte Willwosh (girlpower.it)

La crisi economica sta investendo e ha già ampiamente distrutto grossi settori del nostro Paese, quindi è tempo di aguzzare l’ingegno. Dai due ragazzi siciliani diventati allevatori di lumache da cui oggi tirano fuori un business milionario, ci sono i giovani più high tech che si siedono su una poltrona, elaborano un’idea, fanno un video e lo postano su Youtube. Video geniali, che la stessa Youtube paga loro uno stipendio in base ai click ricevuti: ecco come diventare Youtuber di professione. È ovvio che essendo questo, un mezzo democratico e alla portata di tutti, non dimostra che qualsiasi video blogger sia capace e serio, ma ci sono alcuni casi eclatanti che hanno trasformato questi protagonisti della rete, in personaggi televisivi, cinematografici e radiofonici.

YOUTUBER TUTORIALIST – Se si fa un rapido collegamento mentale tra le parole: tutorial, make up, youtube, l’associazione rimanda subito alla bellunese Clio Zammatteo o meglio ClioMakeup. Dopo aver frequentato lo IED di Milano e aver studiato a New York, decide di aprire nel 2008 il suo canale ClioMakeup  in cui insegna come eseguire diversi tipi di trucco. Così nel giro di tre anni, il suo canale è diventato uno tra i più seguiti di Youtube Italia tanto da farle ottenere collaborazioni con Vogue e Pupa e diventare conduttrice di un programma tutto suo su Real Time, passando anche per due libri editi da Rizzoli. Per proseguire la serie beauty bloggers, la romana verace Mia Cellini conosciuta nel web come Gnappetta, sta diventando sempre più famosa grazie all’ingresso nella casa del Grande Fratello. Ma Mia era già conosciuta sul web poichè il suo canale aveva già conquistato 60 mila iscrizioni. Chissà quando uscirà dalla casa quanta altra pubblicità in più avrà ottenuto!

VIDEO GAG – I successi più raggianti nel panorama Youtuber, lo hanno senz’altro avuto gli autori di gag tutte da ridere. Primo fra tutti Willwoosh, Guglielmo Scilla all’anagrafe, è un ventisettenne romano divenuto ormai conduttore radiofonico, attore (Una canzone per te, Matrimonio a Parigi, 10 regole per farla innamorare, La Fuga dei cervelli) scrittore e sempre video blogger tra i più seguiti in Italia con le sue 73 mila visualizzazioni. C’è poi Canesecco (Matteo Bruno) un altro romano ventenne, divenuto una celebrità grazie a video ironici e scanzonati, come Tutti quelli che, parodia dei vari gruppi facebookiani dimostrando di avere ottime capacità di montaggio e di ripresa. Un’altra icona dei video gag è Lamentecontorta alias Francesco Matano. Venticinquenne casertano, anche lui si barcamena con successo tra televisione (per la tv a pagamento conduce Sky Skerzando, mentre per la digitale:Ti lascio una canzone accanto ad Antonella Clerici), video e cinema partendo dai suoi 100 milioni di click su Youtube. Daniele Doens’t Matter cela dietro di sé il ventiquattrenne piemontese, Daniele Selvitella. Divenuto una star di Youtube con le sue 90 mila iscrizioni in soli due anni di attività, Daniele fa dei video divertenti in cui è sia attore che commentatore nello stesso video grazie agli effetti di montaggio.

PERFORMANCES – Poi c’è un’altra categoria di Youtuber: i performers. Cantano, ballano, si dimenano (a volte più in modo ridicolo che serio) ma alcuni sono riusciti davvero a sfondare. Per esempio il rapper italiano divenuto l’idolo delle adolescenti Fedez, la pop star americana Justin Bieber e la new entry nel mondo pop mad in USA, Conor Mynard.

Siamo in un’epoca in cui il lavoro non c’è per colpa della crisi e quindi bisogna ingegnarsi in qualsiasi modo e questi ragazzi, grazie alla comunicazione della rete, hanno avuto un’enorme successo.

Claudia D’Agostino

@ClaDagostino87

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews