Ponti di primavera: ecco le mete imperdibili

Già voglia di vacanza? Ecco le mete da non perdere per vivere al meglio i prossimi ponti di primavera

ponti

Il paradiso esotico cubano (Vanityfair.it)

Viaggiare è sempre un’esperienza meravigliosa che porta con sé tante culture, tante nuove conoscenze e attività che spezzano la routine della vita quotidiana, facendoci desiderare un altrove spesso lontano. In tempi di crisi i viaggi sono sempre meno frequenti ma per ironia della sorte, quest’anno in fatto di ponti vacanzieri, non possiamo proprio lamentarci. Infatti tra il 25 aprile e 1 maggio, si crea un lungo periodo di ferie in cui poter inserire qualche meta esotica che spezzi la routine quotidiana. Ma quali scegliere, per trascorrere al meglio gli ormai imminenti ponti di primavera?

IN GIRO PER IL MONDO – Se siete persone dinamiche e fanatiche della vita sana e sportiva, Cuba potrebbe essere la soluzione che fa per voi magari percorrendola in bicicletta, su strade secondarie, per ammirarne l’anima autentica e originale. Il contatto con la natura è molto forte e l’Havana è il cuore pulsante di quest’isola, cara a molti personaggi illustri tra cui Hemingway. Oltre agli spunti culturali che regala la città, ci sono anche tante opzioni per un turismo più sportivo, come anche escursioni a piedi nella natura selvaggia. Non stupiscono anche tutte le attività riguardanti le acque cristalline come il sub o lo sky diving per ammirare fondali davvero meravigliosi.

ponti

L’incantevole tramonto di Instanbul (bvcastelfidardo.wordpress.com)

Oppure se non vi va di spostarvi oltre oceano, che ne pensate di organizzare dei ponti di primavera aldilà del Mediterraneo? Potete recarvi ad Istanbul, meta sempre più gettonata dai turisti italiani poiché affascinati dal suo essere per metà europea e per metà asiatica, nonché per il costo della vita, davvero molto basso rispetto al nostro. Il traffico è caotico e perciò è meglio farsi dare delle dritte dal personale dell’hotel ma il tramonto dal cielo rosso intenso e il canto delle numerose moschee della città vi faranno entrare in un’atmosfera davvero a metà tra due mondi.

ponti

Un uomo intento nei preparativi per la festa delle rose in Marocco (fotopedia.com)

Un’altra incantevole meta è il Marocco che proprio in questo periodo festeggia il Festival della Rosa perciò potrete provare un’esperienza olfattiva unica. È possibile anche organizzare giri nel deserto in groppa ai cammelli, o a veicoli 4×4 o meglio ancora, praticando un po’ di spericolato windsurf tra le dune. Ovviamente scortati da una guida, passeggiare tra gli affollatissimi suq che vendono tutte le chincaglierie possibili ed immaginabili.

ponti

La folla di pellegrini a Lourdes (travelbefore.it)

Se invece per voi la Pasqua è da festeggiare in quanto festa religiosa, allora sicuramente un pellegrinaggio nel misticismo di Lourdes, non può che far bene alla mente e allo spirito. Spesso i pellegrinaggi stessi, organizzano tour in tema spirituale per dare un’occhiata e visitare i luoghi santi del circondario ed in questo c’è un’ente creato apposta in Vaticano che si occupa di organizzare queste operazioni.

ponti

Le meravigliose scogliere corse (villabonifacio.com)

Per chi invece preferisce avere un primo assaggio della stagione estiva a costi più contenuti sicuramente, può provare una mini crociera in giro per la Corsica tra mare blu e porticcioli suggestivi. Sicuramente non è una delle mete europee più economiche che possiate prendere in considerazione ma i prezzi sono davvero abbordabili per questo tipo di viaggi. Una vera perla del Mediterraneo, in cui Napoleone Bonaparte si rifugiò sentendosi poi come a casa: come dargli torto!

Claudia D’Agostino

@ClaDagostino87

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews