Polizze auto online: nel 2021 prezzi in calo

polizze-auto-online

Photo by Clément M. on Unsplash

Le brutte notizie non piacciono ma da sempre fanno più audience di quelle buone, curiosamente. Questo accade anche per i prezzi. È di questi giorni la pessima notizia relativamente agli aumenti dei prezzi dei prodotti energetici e i mezzi di informazione ne hanno dato ampio risalto. Tuttavia, quasi contestualmente, si assiste a un progressivo e sostanzioso calo delle tariffe RCA oramai da diversi mesi, ma questa buona notizia non ha la stessa copertura mediatica. Eppure, si stimano in circa 39 milioni i contratti RCA attivi, vale a dire due polizze RCA per ogni 3 residenti in Italia, inclusi anziani e bambini.

Per prendere visione del costante calo delle tariffe RC auto e moto, basterebbe fare un preventivo assicurazione auto e magari confrontarlo, avendone la possibilità, con un preventivo richiesto in precedenza. Se poi si opta per il preventivo per l’assicurazione auto con Allianz Direct allora il risparmio diventa ancora più sostanzioso. Allianz Direct, leader dell’assicurazione online, oltre a offrire preventivi improntati alla convenienza, alla trasparenza ed al risparmio, offre anche un servizio clienti puntale e professionale, consultabile H24 per 365 giorni all’anno in caso di sinistri o guasti.

L’andamento dei prezzi delle polizze auto online è ben illustrato dall’osservatorio sulle Assicurazioni Auto in Italia di Facile.it Secondo l’indagine del portale, i prezzi calcolati nell’intervallo di tempo tra agosto 2020 e agosto 2021 hanno mostrato una progressiva discesa, mese dopo mese, attestandosi a un -11,46%, con un costo medio per polizza pari a € 456,70. L’osservatorio sottolinea come i maggiori risparmi si ottengono attivando le polizze auto online.

La ricognizione si sofferma anche su altri elementi inerenti alle polizze assicurative, come le garanzie accessorie, la cui presenza, o assenza, può incidere sul costo finale assicurativo. L’assistenza stradale rappresenta da sola quasi il 40% delle garanzie accessorie attivate in Italia. la copertura degli infortuni al conducente il 19,23% del totale, tallonata dalla tutela legale al 16,08%. Ancora a due cifre troviamo la protezione contro il furto e incendio, 11,92%.

Osservando le classi di merito, infine, si potrebbero pensare agli italiani come a un popolo di conducenti virtuosi, infatti il 63,75% del totale è posizionato in prima classe usufruendone dei vantaggi in termini di costi della polizza. Del resto, quelli in quattordicesima classe e oltre sono solo il 10,94%. Sarebbe utile sapere quanti, tra quelli che vantano un’ottima classe di merito, ce l’hanno perché utenti virtuosi e quanti invece l’hanno ereditata da un familiare convivente grazie alla legge Bersani o a quella sull’RCA familiare.

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

I coupon di Wakeupnews