
Poker azzurro al San Paolo. Crollo Inter, ora Benitez trema
Aggiunto da Marco Frattino il 22/11/2010.
Tags della Galleria Calcio, Primo piano, Sport
Tags: 13 giornata, antonelli, ballardini, bari, Bogdani, bologna, Brescia, cagliari, Caracciolo, Cassano, catania, cavani, cesena, Chievo Verona, classifica, crespo, Daniele Conti, Delio Rossi, Di Michele, Diamoutene, Eduardo, Eto'o, Floccari, Genoa, hamsik, Ilicic, inter, juventus, krasic, Lavezzi, Lazio, maggio, Marassi, Marchisio, Marco Frattino, Matri, maxi lopez, Mazzarri, Meggiorini, Miccoli, Milan, Moscardelli, napoli, palermo, parma, Pastore, Pazzini, pellissier, Pioli, rafa benitez, Roberto Donadoni, Sampdoria, Serie A, Terlizzi, Ventura, wake up news
Tags della Galleria Calcio, Primo piano, Sport
Tags: 13 giornata, antonelli, ballardini, bari, Bogdani, bologna, Brescia, cagliari, Caracciolo, Cassano, catania, cavani, cesena, Chievo Verona, classifica, crespo, Daniele Conti, Delio Rossi, Di Michele, Diamoutene, Eduardo, Eto'o, Floccari, Genoa, hamsik, Ilicic, inter, juventus, krasic, Lavezzi, Lazio, maggio, Marassi, Marchisio, Marco Frattino, Matri, maxi lopez, Mazzarri, Meggiorini, Miccoli, Milan, Moscardelli, napoli, palermo, parma, Pastore, Pazzini, pellissier, Pioli, rafa benitez, Roberto Donadoni, Sampdoria, Serie A, Terlizzi, Ventura, wake up news
Napoli – Nel posticipo di questa tredicesima giornata, il Napoli si sbarazza del Bologna per 4-1. Bastano appena 3’ agli uomini di Mazzarri per sbloccare il match. Maggio porta in vantaggio gli azzurri con uno stacco di testa su calcio d’angolo battuto da Lavezzi. Partenopei più determinati e raddoppiano al 36’ con Hamsik. Ad inizio ripresa, lo stesso calciatore slovacco sigla la rete del 3-0. I Felsinei tentano di riaprire il match con Meggiorini al 67’, ma Cavani lo richiude cinque minuti più tardi con il goal del poker azzurro. Napoli che mantiene il terzo posto in classifica con 24 punti.
- Samuel Eto’o, protagonista della testata rifilata a Cesar
Nel pomeriggio di ieri, invece, spicca la sconfitta dell’Inter ad opera del Chievo Verona. Il team di Pioli inizia a sentire il profumo d’alta quota e riesce, con Pellissier e Moscardelli, a battere i nerazzurri e a portarsi a ridosso delle posizioni che contano con 19 punti. Mentre Rafa Benitez avverte sempre più la pressione dei media e del presidente Moratti. Di Eto’ò la rete che fissa il punteggio sul 2-1 finale. Da segnalare il lampo di follia del camerunense che, nel primo tempo, colpisce con una testata “alla Zidane” il clivense Cesar. Nerazzurri fermi a 20 punti in classifica, a -9 dalla capolista Milan.
Chi aggancia i nerazzurri è il Palermo di Delio Rossi. Quando Pastore decide di prendersi una giornata di ferie dal goal, sono Ilicic e Miccoli a trascinare i rosanero alla vittoria esterna contro il Cesena. Autore del momentaneo pareggio dei romagnoli è stato l’albanese Bogdani.
Nel lunch match, la Juventus espugna Marassi e infligge al Genoa la prima sconfitta dell’era Ballardini. Sblocca l’incontro Marchisio, al 18’, con la partecipazione del portiere avversario Eduardo. Raddoppio bianconero appena cinque minuti dopo con il serbo Krasic.
Rallenta la Lazio, fermata dal Parma per 1-1. Accade tutto nel primo tempo. Ducali in vantaggio al 23’ con Crespo e pareggio biancoceleste allo scadere grazie ad un autogoal di Antonelli, che devia un tiro di Floccari. Nella ripresa gli uomini di Reja ci provano ma il risultato non cambia.
Inizia nel migliore dei modi l’avventura di Roberto Donadoni sulla panchina del Cagliari. I sardi, infatti, espugnano il campo del Brescia per 2-1. Rondinelle in vantaggio al 20’ con Caracciolo che si procura e trasforma un calcio di rigore. Gli uomini di Donadoni non sembrano in partita e si fanno schiacciare dai lombardi. Quasi inaspettatamente, al 63’, arriva il pareggio di Matri. I padroni di casa perdono la coesione, mentre i sardi prendono coraggio e segnano il goal partita due minuti dopo con Daniele Conti.
Sempre più ultimo in classifica il Bari di Ventura. I pugliesi, infatti, escono sconfitti dal Massimino nella sfida contro il Catania. Gli etnei cercano di fare la partita ma in fase offensiva non riescono a creare particolari occasioni da rete. Nella ripresa il protagonista, in negativo, è Maxi Lopez che si fa espellere per proteste e complicando le cose per il team di Giampaolo. All’ 82’ Terlizzi spazza via le paure segnando di testa il goal vittoria.
- Pazzini, match winner per la Samp
Un grande Pazzini trascina la Sampdoria alla vittoria esterna ai danni del Lecce. Al Via del mare, va in scena lo show dell’attaccante blucerchiato che, con una tripletta, consente al suo team di avere la meglio per 3-2. Samp che si porta sul doppio vantaggio nel primo tempo, per poi farsi rimontare nella ripresa dai padroni di casa con Di Michele, al 72’, e Diamoutene, al 84’. L’attaccante doriano non si scompone e riesce a realizzare la terza rete personale al 86’. Da oggi, Cassano è soltanto un brutto ricordo.
Ecco la classifica dopo tredici giornate:
Milan | 29 | Genoa | 17 | |
Lazio | 26 | Udinese | 17 | |
Napoli | 24 | Fiorentina | 15 | |
Juventus | 23 | Parma | 15 | |
Roma | 22 | Bologna | 14 | |
Inter | 20 | Cagliari | 14 | |
Palermo | 20 | Lecce | 12 | |
Chievo | 19 | Brescia | 11 | |
Sampdoria | 19 | Cesena | 11 | |
Catania | 17 | Bari | 9 | |
Marco Frattino
Foto | via telegraph.co.uk ; calciobook.it, www.napolilive.org