Piazza Affari crolla: Ftse -4% e spread al punto di non ritorno

piazza-affari

ansa.it

Milano – Apertura difficile per Piazza Affari dopo il lunedì nero. Milano precipita.

Il Ftse Mib cede il 4% a 15.377 punti mentre lo spread tra Btp e bund tedeschi torna a correre, schizzando verso l’alto.

Male anche Francoforte con un calo del 3,33% per l’indice Dax che scende a 5.938 punti e malissimo le banche francesi che crollano con una flessione minima del 10%. Le peggiori: Société Genérale che lascia un 12,09% a 18,68 euro; Crédit Agricole con un -10,58% e 5,13 euro; PNB Paribas con -10,05% a 29,73 euro. L’indice generale Cac-40 perde il 3,16%

Calo anche a Londra ad inizio di giornata con il Ftse -100 che perde l’1,71%  a 5.449,62 punti.

Btp – Nuovo record anche per il rendimento dei Btp quinquennali che tocca la soglia proibitiva del 6% sul mercato secondario. Il differenziale spread con l’equivalente bund tedesco vola a 440 per poi scendere a 432 punti base (fonte: ANSA).

Asia – Anche il mercato asiatico cede dopo il capitombolo di ieri delle borse europee e di Wall Street. Questa mattina l’Asia chiudeva in perdita nei principali porti di scambio: Tokyo -1,70%, Sydney – 1,52%, Hong Kong – 2,4%.

I mercati orientali sono indeboliti dalle paure sulla momenta unica e dalla situazione di forte istabilità in area euro determinata non solo dal timore per il default definitivo della Grecia ma, soprattutto, di quello italiano senza contare l’ansia per il probabile declassamento delle banche francesi, eventualità sempre più concreta a causa dell’enorme quantità di titoli greci nelle casse dello Stato d’oltralpe.

Ad inquietare le borse orientali, però, sono anche i dati negativi sulla macroeconominia di alcune grandi regioni dell’Asia: la manifattura cinese, le esportazioni della Corea del Sud e il mercato di Taiwan, con tassi in calo tali da riportare indietro l’economia delle zone al 2009.

Società – Pessimi risultati anche per alcune società di sicura stabilità come la Panasonic (-5,1%) che ha comunicato la possibile chiusura di bilancio in perdita. Prima volta in 10 anni.

Anche da Wall Street, l’attesa per i dati sulla macroeconomia americana (saranno divulgati nel pomeriggio), non è rosea: i future sugli indici sono negativi, mentre la paura Europa destabilizza il rapporto tra l’euro e le altre valute.

 

Chiusura delle principali Borse in area Asia-Pacifico:

Tokyo -1,70%; Hong Kong -2,40%; Shanghai -0,03% ; Seul +0,45%; Taiwan +0,03%; Sydney -1,52%; Mumbay -1,12% ; Singapore -1,08% ; Bangkok +0,05%; Giakarta -1,06%.

Chantal Cresta

Foto || ansa.it

 

 

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews