
Pazzini all’ultimo respiro: Italia a Euro 2012
La voleva fortemente, nella sua Firenze, nel suo stadio. E quasi all’ultimo respiro Cesare Prandelli ha potuto festeggiarla, la vittoria che significa qualificazione matematica agli Europei che si terranno in Polonia e Ucraina la prossima estate.
I tre punti sono arrivati, con merito, ma non è stato facile ottenerli: la Slovenia ci ha creduto fino all’ultimo, e la difesa azzurra in un paio di occasioni ha ballato pericolosamente. Soprattutto nella ripresa, poi, la precaria condizione fisica di una squadra che eccezion fatta per Giuseppe Rossi non ha ancora cominciato la stagione ufficiale si è fatta sentire.
Occasioni sprecate. Prandelli presenta l’11 che tutti si aspettavano, con un quartetto difensivo davanti a Buffon, un centrocampo a rombo con Pirlo vertice basso, De Rossi e Motta ai lati e Montolivo a supporto delle due punte Rossi e Cassano. E gli azzurri divertono, danno spettacolo a tratti, sfiorando in più di un’occasione il gol di vantaggio. Clamorose alcune occasioni, come quelle capitate a Rossi, De Rossi e Thiago Motta splendidamente imbeccato da Cassano. La Slovenia non impressiona, ma si va al riposo sullo 0-0 e si guarda con apprensione ai secondi 45 minuti a causa della preparazione atletica.
Finale con gioia. E in effetti al ritorno dagli spogliatoi un po’ la musica cambia: De Rossi e compagni non riescono quasi mai ad affondare, e gli avversari alzano il baricentro. Quando gli sloveni iniziano a crederci un po’ troppo arriva il gol di Pazzini, subentrato a Cassano, che sfrutta un movimento di Balotelli che aveva appena rilevato Montolivo. Non c’è spazio per la replica degli aversari, il match si chiude con la gioia degli azzurri che festeggiano per il buon esito della loro missione. Per il calcio italiano un segnale di speranza dopo le recenti delusioni a livello di Nazionale e di club.
Il tabellino:
Italia-Slovenia 1-0 (84’ Pazzini)
Italia (4-1-3-2): Buffon; Cassani, Ranocchia, Chiellini, Balzaretti; Pirlo; De Rossi, Montolivo (76’ Balotelli), Motta (46’ Marchisio); Rossi, Cassano (62’ Pazzini).
Slovenia (4-4-2): Handanovic; Brecko, Suler, Cesar, Jokic; Birsa (57’ Ilicic), Koren, Radosaljevic, Kirm (86’ Dedic); Novakovic, Vrsic (75’ Peknic).
Andrea Corti
Foto da direttanews.it e calcioline.com