
Paura nel Sannio, terremoto di magnitudo 4.1
Attimi di paura nel Sannio. Questa notte, esattamente alle 3.08, una scossa di terremoto di magnitudo 4.1 ha colpito la provincia di Benevento, alla profondità di 11.4 chilometri. La gente, impaurita, è scesa in strada e si è radunata nelle aree di raccolta. Da subito, però, la protezione civile è intervenuta ed ha rassicurato la popolazione precisando che l’evento sismico non ha recato danni a persone o cose.
Altre scosse, poi, si sono state verificate durante tutta la notte, fino a questa mattina. Alle 5.47, infatti, è stato registrato un movimento con magnitudo 3.5 ed alle 6.02 un altro di magnitudo 2.5. Entrambi sono stati avvertiti dalla popolazione dei Comuni di Paduli, Apice e Sant’Arcangelo Trimonte, tutti in provincia di Benevento.
Un’ulteriore forte scossa è stata poi avvertita questa mattina alle ore 10.45, registrando un’intensità pari a magnitudo 3.7. Gli esperti dell’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) dichiarano che le prossime località ancora a rischio sono i comuni di Paduli, Sant’Arcangelo Trimonte, Apice e Pietrelcina. Affermano, inoltre, che la scossa nel Sannio era stata preceduta già da altre due nella stessa zona.
Resteranno chiuse scuole nei comuni della provincia di Benevento, in modo che vigili del fuoco e protezione civile possano compiere le verifiche strutturali degli edifici tranquillamente.
Sonia Carrera