Parte il congresso di Sel. Vendola e l’Italia impaurita

Al via il secondo congresso di Sel, Nichi Vendola sulle paure del Paese e le mosse sbagliate della sinistra

SEL: VENDOLA, MAI CERCATO CASINI, SIAMO ALTERNATIVA

Nichi Vendola

Il secondo congresso di Sinistra e Libertà è iniziato oggi con un video in memoria di Nelson Mandela e procede in questi minuti. Nichi Vendola prende la parola e parla della paura dell’Italia, dell’importanza di evitare l’uomo potente o della provvidenza come soluzione ai problemi.

LA LEZIONE DI ABBADO – Prima il ricordo di Vendola allo scomparso Abbado: «La grande lezione del maestro Claudio Abbado, musicista, educatore e testimone del suo tempo è nelle sue parole. Quando Abbado ha detto: ‘Rifarei tutto’. Non è vero che in Germania e in Francia sono più ricchi, che si fa di più per la cultura perché sono ricchi, sono ricchi perché si fa più cultura».

LE SCORCIATOIE DELLA SINISTRA – Sulla posizione della sinistra in ambito di legge elettorale Vendola ha detto:«La sinistra ha cercato la vittoria in forma di scorciatoia elettorale e non in forma della sua missione. La fine della diversità berlingueriana ha schiuso le porte alla normalità berlusconiana. Critoco le pratiche compromissorie e un certo radicalismo ottuso di questa sinistra».

UOMO DELA PROVVIDENZA, UN SECCO NO – Un secco no  agli uomini della provvidenza, per Vendola da evitare a tutti i costi: «Gli uomini della provvidenza, i comici dilettanti o professionisti, non sono la soluzione del problema ma l’esplosione del problema».

LA PAURA DELL’ITALIA – E ancora sulla paura che secondo Vendola attanaglia l’italia, si è così espresso il segretario di Sel: «L’Italia è da troppo tempo governata dalla paura ed è Paese in cui anche il lavoratore diventa merce. È accaduta una mutilazione, questa è la radice sociale della paura. Un capitalismo sempre più irresponsabile in un Paese dove lavoro e impresa sono stati lasciati soli dai trafficanti di modernità. Illusi di poter sopravvivere nella competizione globale facendo leva sulla competizione del lavoro».

Gian Piero Bruno

@GianFou

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews