
Parmalat: Lactalis lancia un’opa e il titolo vola
Milano – La francese Lactalis ha lanciato un’opa su Parmalat a 2,6 euro per azione. Lo rende noto la società straniera, motivando l’operazione “anche a seguito del mutato quadro normativo successivo all’acquisto della propria partecipazione del 28,969 per cento”.
Il prezzo offerto da Lactalis, 2,6 euro per azione, incorpora un premio del 13% rispetto al prezzo ufficiale del titolo registrato lo scorso 21 aprile, quando aveva chiuso a 2,3 euro. Il premio, dunque, è del 21,3% circa rispetto al prezzo di borsa delle azioni di Parmalat degli ultimi dodici mesi.
“Il progetto di Lactalis – secondo il comunicato dei francesi – è principalmente un piano di crescita: continuare a sostenere la strategia di crescita sviluppata e comunicata al mercato da Parmalat al fine di mantenerne e incrementarne ulteriormente la posizione di preminenza nel settore di riferimento”. Lactalis si dice interessata a “contribuire all’espansione di Parmalat e dei suoi marchi” e “valuterà l’opportunità di far confluire in Parmalat le proprie attività nel settore del latte confezionato, tra le quali quelle detenute in Francia e Spagna“. Lo scopo sarebbe quello di creare un ‘campione’ di rilevanza mondiale con sede, organizzazione e testa in Italia“. La società francese sta valutando anche “l’opportunità di fusioni o altre operazioni straordinarie anche infragruppo, ferma restando l’intenzione di mantenere la quotazione delle azioni Parmalat” in Piazza Affari. La Lactalis precisa che verrà elargito da Bsa Finances un finanziamento infragruppo che a sua volta farà ricorso a un accredito bancario di 3,4 miliardi di euro offerto da Credit Agricole, Hsbc, Natixis e Socgen. Lactalis é stata assistita da Societé Generale COrporate and Investment Banking quale consulente finanziario e da d’Urso Gatti e Bianchi come consulente legale.
Titolo +11% – Parmalat è stata appena riammessa in Borsa dopo l’annuncio dell’opa Lactalis. Ora il titolo vola passando da un 2,58 euro, prezzo di chiusura delle pre festività pasquali, all’attuale 11,59% .
Chantal Cresta
Foto || www.ansa.it