
Parigi, issata bandiera della Palestina nel piazzale Unesco
Parigi- “È un giorno storico, il primo riconoscimento dello Stato di Palestina”. Queste le parole del presidente dell’Anp, Abu Mazen che hanno fatto esultare ieri tutto il popolo palestinese sotto una fitta pioggia a Parigi. La bandiera palestinese, infatti, sventola nel quartier generale dell’Unesco nella capitale della Francia. Abu Mazen, accolto dagli applausi di una vasta platea, ha continuato: “Spero che questo sia di buon augurio per l’ammissione della Palestina agli altri organismi internazionali”.
La cerimonia, con l’alzabandiera e l’inno nazionale, ha segnato ufficialmente l’adesione della Palestina all’Unesco, votata a grande maggioranza lo scorso 31 ottobre, con 107 voti a favore e solo 14 contrari. Tra i contrari Stati Uniti ed Israele che, dopo questa decisione, avevano temporaneamente sospeso i fondi destinati ai territori palestinesi, mentre gli Usa avevano anche sospeso i fondi destinati all’agenzia delle Nazioni Unite.
Questa decisione ha aperto il dibattito su quali siano effettivamente i giusti criteri per riconoscere una nazione come tale. Quella di ieri è stata l’ultima tappa del riconoscimento come 195esimo Paese dell’organizzazione.
Presente alla cerimonia anche il presidente dall’autorità nazionale palestinese, Mahmoud Abbas, che ha sottolineato come questo sia stato uno dei giorni più importanti nella storia palestinese. Abbas spera, inoltre, che questo gesto possa aprire alla possibilità di una maggiore libertà, giustizia e pace.
Chiara Campanella
Foto via it.euronews.net; julienews.it