Oggi è il Black Friday. Pronti a fare spese pazze?

Gli italiani non lo sanno (o almeno, lo sanno in pochi) ma oggi negli Stati Uniti non è un giorno qualsiasi. Si dirà: c’è un errore, il giorno del Ringraziamento era ieri. Ma è proprio il giorno successivo al Thanksgiving Day a essere chiamato Black Friday, venerdì venero.

UNA FESTA PARTICOLARE - Non è una festività legate al culto di qualche santo o al ricordo di uno dei padri fondatori, ma le scuole e gli uffici rimangono comunque chiusi. Ad aprire, e spesso anche prima del solito, sono invece i centri commerciali. Il Black Friday, infatti, è il giorno che dà inizio alla stagione dello shopping in vista del Natale. E per l’occasione, i negozi sono soliti fare delle offerte particolarmente vantaggiose. Il fine, ovviamente, è quello di aumentare le vendite, a maggior ragione in un periodo di crisi come quello che si sta vivendo attualmente.

Un centro commerciale durante il Black Friday (forcechange.com)

IL VENERDÌ NERO SBARCA IN ITALIA - Alcune grandissime aziende come la Apple, Amazon e Microsoft negli ultimi anni hanno provato a esportare questa festa anche nel bel paese. La tradizione statunitense viene rispettata fino in fondo: le offerte saranno valide solo ed esclusivamente per oggi, fino alla mezzanotte. Ognuno però ha organizzato questa giornata in maniera diversa. Apple farà degli sconti fino a un massimo di 101 euro sui suoi prodotti. Le spedizioni per chi compra online, inoltre, saranno gratuite. Zara farà sconti fino al 20% così come Oysho. La Mondadori ha deciso di far durare il Black Friday tutto il fine settimana, ma sarà organizzato in maniera diversa. Anziché ridurre i prezzi dei propri prodotti, Mondadori ha deciso di raddoppiare i punti della Mondadori Card per gli acquisti che saranno effettuati entro domenica. Amazon nel suo sito informa che oltre al Black Friday intenderà “festeggiare” anche il Cyber Monday, un’altra giornata in cui ci saranno offerte vantaggiose prevista per lunedì 2 dicembre.

Giacomo Cangi

foto: bloginglese.it; forcechange.com

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews