Non è un paese per donne

L’Italia scende al 72esimo posto nella classifica per le pari opportunità. Stipendi e partecipazione all’economia sono le cause di questa discesa

di Nicola Gilardi

La posizione delle donne in Italia peggiora. Lo dice il Word Economic Forum nel suo rapporto sulle differenze di genere. L’Italia fa un balzo indietro. Nella classifica, infatti scende di 5 posizioni arrivando ad occupare la 72esima posizione, terzultima fra i paesi europei, dietro di noi solo Repubblica Ceca e Grecia.
Davanti invece paesi come: Vietnam, Romania, Paraguay e Tanzania.

Ad influire è la scarsa partecipazione femminile alla vita economica, soprattutto la differenza di trattamento salariale. Soltanto il 52% della popolazione femminile è attiva, cioè disponibile a lavorare, una percentuale molto inferiore rispetto agli uomini, infatti il 78% della popolazione maschile è attiva.
Per quanto riguarda la differenza di stipendio, la situazione è davvero critica. Lo stipendio delle donne è mediamente la metà di quello degli uomini: 19.168 dollari contro 38.878.
La classifica, che riporta dati relativi al 93% della popolazione mondiale, è guidata dai paesi del Nord Europa, al primo posto l’Islanda, poi Finlandia, Norvegia e Svezia.  A livello mondiale, ai primi posti, ci sono Nuova Zelanda e Sudafrica. A sorprendere è la posizione del Lesotho, che occupa il decimo posto, mentre gli Stati Uniti sono al 31esimo, in discesa di tre posizioni.
Le donne in Italia continuano ad essere svantaggiate rispetto agli uomini. Nonostante la politica imponga le quote rosa, nella realtà la situazione resta difficile. La divisione dei compiti all’interno della famiglia continua a gravare maggiormente sulle spalle delle donne, costrette a ricoprire più ruoli contemporaneamente madri-mogli e nella migliore delle ipotesi anche lavoratrici. Classifiche come queste dimostrano come la posizione delle donne è ancora svantaggiata rispetto a quella degli uomini. La strada verso una piena uguaglianza di diritti è ancora lunga, ma avere la coscienza della situazione che si vive è già un primo passo.

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

2 Risponde a Non è un paese per donne

  1. avatar
    Laura 28/10/2009 a 15:50

    Servono commenti??

    Rispondi
  2. Pingback: Stipendi, in pole position ci sono i cinquantenni laureati | Circolo Luce Del Sud

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews