
Mal di testa? La cura è on line
Dal web arriva il nuovo programma per combattere l’emicrania
di Chiara Campanella
No al mal di testa! A gridarlo non è solo chi soffre di emicrania, ma anche il computer. Arriva infatti sul web il nuovo programma che non solo combatte il mal di testa, ma lo previene anche. Basta cliccare sul sito https://nomalditesta.it/home.htm , seguire il filmato di istruzioni e le schede a disposizione con gli esercizi da compiere. Il progetto, che aiuta a diffondere queste buone pratiche, è piemontese. Al momento possono fruire dei materiali soltanto i cittadini della Regione Piemonte, ma si spera al più presto di ampliare la platea degli utenti, già 4 mila dall’apertura del sito.
Il successo dell’iniziativa sembra assicurato. Purtroppo, infatti, la domanda dei rimedi per il mal di testa è in forte crescita. Cefalea e dolore cervicale rappresentano uno dei più diffusi problemi di salute delle popolazioni di tutto il mondo. Si pensi che in Europa la percentuale degli adulti sofferenti di mal di capo si aggira intorno all’80 per cento delle persone. Le cause? Tante. La prima è sicuramente la sedentarietà in ufficio, ore e ore davanti al pc con i muscoli delle spalle e del collo contratti. La nostra vita frenetica, il nervosismo, la stanchezza, le preoccupazioni e le ansie sono solo alcuni degli indicatori che esplodono in forti emicranie, spesso curate con farmaci ai quali ci si assuefa e, alla lunga, non garantiscono più alcun effetto benefico.
Ecco allora che arriva il programma on line. E’ una terapia semplice perché si basa su una serie di esercizi della durata complessiva di pochi minuti, che servono proprio a sciogliere quei muscoli dalla cui eccessiva e protratta tensione possono nascere i dolori. Sono tutti movimenti utili al rilassamento: la “mandibola morta» (aperta come quando ci si addormenta in treno) o muovere la testa in avanti e indietro. Queste azioni posso diventare un’abitudine quotidiana. Da non sottovalutare l’aspetto psicologico. Rendere consapevole una persona del fatto che sta assumendo delle posture sbagliate produce comunque degli effetti e in maniera quasi inconscia tende a correggerle. In questo modo, anche se non si elimina completamente il mal di testa, per lo meno si alleviano alcuni dolori.
Spesso l’emicrania è dovuta anche alle “grandi abbuffate”. Soprattutto in questo periodo, al termine delle feste natalizie, dei lunghi pranzi e cene, complice anche il freddo della stagione invernale, il mal di testa è dietro l’angolo. In questo caso l’insorgere del dolore è causato da una cattiva digestione e allora può essere prevenuto a tavola. I consigli e i rimedi sono un’alimentazione sana a base di alimenti naturali, ricca di verdure legumi e cereali integrali.