Nibali ipoteca il Giro 2013

Nibali (sportlive.it)

Vincenzo Nibali, vincitore oggi e sempre più leader della classifica (sportlive.it)

Polsa – La cronoscalata di Polsa ha dato indirizzi molto chiari: Vincenzo Nibali è il vero padrone del Giro d’Italia 2013. Il trionfo, è questa l’unica parola che si può usare oggi, nella cronometro ha sancito un dominio sul Giro che sembra difficile da mettere alla prova. Cadel Evans è affondato, quasi raggiunto sul percorso, mentre Scarponi e Uran hanno avvicinato l’australiano; sembra davvero una sfida a tre per chi terrà compagnia al siciliano sul podio del Giro.

Cronometro –  Che per Nibali fosse una giornata di grazia s’era capito fin dalla partenza, quando ha lasciato il velodromo di Mori a massima velocità; la strada scorreva con facilità sotto le sue ruote, a una velocità che nessuno degli altri contendenti poteva eguagliare.
Con i chilometri è arrivata anche la pioggia, così da far concludere la tappa sotto la pioggia, almeno per i grandi della classifica. La prestazione di Nibali è stata straordinaria, almeno quanto opaca quella di Evans; l’australiano sta forse soffrendo la terza settimana di un Giro che ha aggiunto al suo programma annuale un po’ in ritardo. Il vincitore del Tour 2011 è giunto 25°, a 2’36’’ da Nibali, peggio anche di Mauro Santambrogio, l’altro uomo di classifica che sta soffrendo particolarmente questi ultimi giorni.
Ottime le prestazioni di Sanchez e Caruso; lo spagnolo avrebbe forse meritato la vittoria ma nulla ha potuto di fronte alla classe, alla rabbia e alla forma di Vincenzo Nibali.
La maglia bianca, invece, è tornata al polacco Majca, che ha recuperato i cinque secondi di ritardo da Betancur e ora lo tiene a due secondi: la sfida per la classifica del miglior giovane del Giro sembra profilarsi interessante proprio sulle ultime montagne.

Nibali – Ci sarà tempo per discutere e raccontare questo siciliano che sta dominando il Giro; per oggi si può dire che queste prestazioni stanno ridonando ossigeno a un movimento ciclistico italiano da qualche anno opaco e in difficoltà. Anche se pesa l’assenza di Wiggins, in questo Giro Nibali non ha mai avuto un vero rivale e la sua forza fa ben sperare per la sua presenza al Tour, a partire dal 2014. Froome e Contador potrebbero avere un altro uomo a cui tener testa nella loro strada verso Parigi.

Le montagne – Sono quelle che si profilano all’orizzonte, ma ancora nessuna certezza sul percorso. La pioggia che stringe il Nord, a quelle quote si trasforma in neve e rende difficile il transito su alcuni passi previsti. Un po’ il tempo, allora, un po’ i vincoli che legano l’organizzazione alle città che hanno pagato per ospitare le tappe e quindi impediscono consistenti cambiamenti al percorso, ci terranno nel dubbio fino alla partenza. Possibile un percorso alternativo, con Tonale e Castrin, salita inedita al Giro.

Giro d’Italia – Diciassettesima tappa
Ordine d’arrivo
1 – Vincenzo NIbali (Ita – Ast) 44’29’’
2 – Samuel Sanchez (Esp – Eus) a 58’’
3 – Damiano Caruso (Ita – Can) 1’20’’
4 – Michele Scarponi (Ita – Lam) 1’21’’
5 – Rafal Majca (Pol – Tst) a 1’24’’

Classifica generale
1 – Vincenzo Nibali (Ita – Ast) 73h 55’ 58’’
2 – Cadel Evans (Aus – Bmc) a 4’02’’
3 – Rigoberto Uran Uran (Col – Sky) a 4’12’’
4 – Michele Scarponi (Ita – Lam) a 5’14’’
5 – Przemyslaw Niemec (Pol – Lam) a 6’09’’

Andrea Bosio
@AndreaNickBosio

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews