NFL Week 13 Recap: ai Packers il big match contro i Patriots

La week 13 di Nfl si apre con la festa del ringraziamento, e la lega più bella del mondo ci offre tre partite di spicco, importanti in ottica playoff

NFL-preview

Il giovedì pomeriggio di Nfl si apre con il match tra Detroit Lions (8-4) e Chicago Bears (5-7). I Bears allungano subito con due TD pass di Cutler per Jeffery; poi buio pesto per i Bears e i Lions iniziano a ruggire e, trascinati dal trio Stafford-Bell-Johnson, portano a casa la vittoria. Stafford conclude con 390 yds lanciate e 2 TD pass, entrambi per Johnson, il giocatore che ha raggiunto in meno tempo le 10,000 yds in carriera. Con questa vittoria, Detroit rilancia le proprie speranze di approdare ai playoff, Chicago è quasi matematicamente fuori dalla lotta per la postseason. La serata continua con la vittoria dei Philadelphia Eagles (9-3) che superano i Dallas Cowboys (8-4), prendendo la vetta della NFC East. Eagles in serata di grazia: l’attacco gira perfettamente, Sanchez apre le marcature con un TD su corsa e con un TD pass per il rookie Matthews nel primo qt; il RB McCoy chiude la partita nel terzo qt con un TD su corsa e terminando il match con 157 yds corse. Per il RB è la quarta stagione di fila in cui arriva almeno a 1000 yds. La sorpresa della serata è, però, la difesa, che mette a referto due intercetti, un fumble recuperato e quattro sacks su Romo. Per i Cowboys è la terza sconfitta casalinga consecutiva.

La nottata del ringraziamento termina con il match tra San Francisco 49ers (7-5) e Seattle Seahawks (8-4). Seattle vince in California dopo 5 sconfitte di fila sul campo dei 49ers. Se l’attacco non brilla, ci pensa la solita difesa con il solito Sherman che contro s.Francisco da il meglio di sé. Sherman autore di due intercetti, uno dei quali capitalizzato nell’unico TD della partita (Wilson per Turbin). La domenica si apre con il match tra S. Diego Chargers (8-4) e Baltimore Ravens (7-5). Botta e risposta con il TD pass di Flacco per T. Smith, seguito dal TD pass di Rivers per Allen. Poi i Ravens allungano e si arriva al 30-20 a 6.13 dalla fine. Ancora Allen accorcia con il suo secondo TD, mentre Tucker con un FG ristabilisce 6 pti di vantaggio. Mancano 2.22 al termine e 6 pti da recuperare. Rivers e i suoi conquistano 80 yds fino ad arrivare al TD della vittoria a tempo scaduto di Royal. I Ravens perdono per la prima volta dal 2009 una partita in casa nel mese di novembre, in più, prima di questa partita, nessuna squadra della West Coast aveva mai vinto in casa di Baltimore.

nfl-orton-buffalo-bills

Kyle Orton, qb dei Buffalo Bills (buffalobills.com)

Emozioni tutte nel secondo tempo tra Buffalo Bills (7-5) e Cleveland Browns (7-5). Dopo il primo tempo finito 3-0 per Cleveland, i Bills vanno a segno con il TD pass di Orton per Hogan e, 10 secondi dopo, Hughes ritorna un fumble in endzone. Sul 20-3, dopo il secondo int lanciato da Hoyer, è Johnny Manziel time. Il rookie completa qualche buon lancio conquistando terreno, fino a 10 yds dall’endzone; poi va in scramble fino in fondo. Ma una buona prestazione di Manziel non basta; i Bills mettono a segno la seconda vittoria consecutiva, mentre per i Browns questa è la seconda sconfitta in sei partite. Giornata di festa per gli Houston Texans (6-6), che passeggiano sui Tennessee Titans (2-10), con il QB Fitzpatrick che stabilisce un record di franchigia siglando 6 TD pass (Griffin, Foster, due volte Hopkins, Johnson e perfino al DE Watt, quest’ultimo impegnato a volte anche in attacco e già al suo quinto TD stagionale). Record personale anche per Hopkins che mette a referto ben 238 yds di ricezione. Tre TD per i Titans (Wright e Washington su pass e McCourty che ha riportato un fumble per più di metà campo) ma che non sono serviti a nulla.

Ottima prestazione dei QB di Washington Redskins (3-9) e Indianapolis Colts (8-4). Record personali per entrambi. McCoy, sostituto di RG3 ha messo a segno 392 yds e 3 TD (Helu, Paulsen, Jackson), ma non sono bastati ad arginare la potenza di Luck e dei suoi Colts. La prima scelta del draft di due anni fa ha lanciato ben 5 TD pass (Hilton, 2 per Fleener e 2 per Moncrief) e per la decima volta in questa stagione ha superato le 300 yds lanciate. Colts a segno anche su corsa con Herron e con la difesa grazie al fumble ritornato da Jackson. Dopo essere andati sotto 21-0 (due TD di Jennings su corsa e un TD pass di Manning per Parker), i Jacksonville Jaguars (2-10) mettono a segno la più grande rimonta della franchigia e superano in casa i New York Giants (3-9) grazie ad un’ottima difesa che riporta in TD ben due fumbles. A segno anche Lee su pass di Bortles. I Jags tornano a vincere dopo 4 partite, mentre per i Giants, questa è la settima sconfitta consecutiva, che potrebbe mettere in pericolo il futuro di coach Coughlin.

nfl-bridgewater-vikings

Teddy Bridgewater (twincities.com)

I Minnesota Vikings (5-7) superano i Carolina Panthers (3-8-1) grazie agli special teams e alla difesa dominanti. Due i punt bloccati e riportati in TD più un intercetto e quattro sacks sul QB Newton. Anche l’attacco ha fatto il suo dovere con due TD pass del rookie Bridgewater su Rudolph e Jennings. Per i Panthers, irriconoscibili rispetto a quelli dell’anno scorso, solo un TD pass da Newton a Brown e due FG. Un super Brees (257 yds e 5 TD pass) regala la vittoria ai New Orleans Saints (5-7) dopo tre sconfitte consecutive. 5 TD (Stills, Toon, Colston, Watson e Lorig) per i Saints, mentre i Pittsburgh Steelers (7-5) non trovano la via del TD fino al terzo qt, quando il RB Bell da inizio alla rimonta; nell’ultimo quarto va a segno  anche Brown due volte su pass di Roethlisberger, ma non basta.

Dopo la vittoria della settimana scorsa contro i Chiefs, gli Oakland Raiders (1-11) tornano ad essere la squadra materasso dell’NFL. I St. Louis Rams (5-7) asfaltano i Raiders con un punteggio che non lascia dubbi: 52-0! Rams padroni del campo su tutti i fronti, il RB Mason va a segno tre volte (due su corsa e una su pass), lo stesso QB Hill segna su corsa e sigla un TD pass (Harkey), il WR Austin su corsa su un trick play e a chiudere il match, l’intercetto riportato in TD da Johnson. Dopo essere andati sotto 10-0 a metà secondo qt (Martin su corsa ed un FG), i Cincinnati Bengals (8-3-1) rimettono in piedi una partita iniziata nel peggiore dei modi (3 int di Dalton, di cui uno in endzone). Nella seconda metà del secondo qt, lo stesso Dalton accorcia su corsa e trova Green su pass nel terzo qt. Nel quarto qt un FG dei Tampa Bay Buccaneers (2-10) accorcia lo svantaggio ad un solo punto, e a 0.30 dalla fine arrivano in raggio da FG, ma una penalità per 12 uomini in campo annulla il tutto. I Bengals con questa vittoria restano al top della loro division in cui tutto ancora può succedere.

julio-jones-nfl-falcons

Julio Jones, Falcons (tddaily.com)

Gli Atlanta Falcons (5-7) ridimensionano i sogni di gloria degli Arizona Cardinals (9-3), questi ultimi fino a domenica pomeriggio padroni assoluti della NFC. Un super Julio Jones (189 yds e 1 TD) e un preciso Bryant (5 FG segnati su 5 tentativi) permettono ai Falcons di rimanere in testa alla loro division appaiati ai Saints. I Cardinals, in un momento di blackout, restano in testa alla NFC West, ma adesso hanno solo una vittoria di margine sui campioni Seahawks.

La sfida più attesa della giornata è quella tra i #12: Aaron Rodgers e Tom Brady, affrontatisi per la prima volta in una potenziale anteprima del prossimo SuperBowl. Green Bay Packers (9-3) subito avanti con due FG di Crosby e il primo TD pass di A. Rodgers per il TE R. Rodgers (no, non sono parenti, ndr). Nel secondo qt il RB Bolden accorcia per i New England Patriots (9-3). Crosby riallunga al 16-7, poi Brady risponde a Rodgers con il suo primo TD per LaFell, ma Rodgers non si fa attendere e in chiusura di tempo connette con Nelson per 45 yds. Nell’ultimo qt, ancora Brady per LaFell riduce lo svantaggio fino al 23-21, ma ancora Crosby va a segno. I Pats cercano la vittoria ma il sack dei Mike (Daniels e Neal) su Brady sul 3° & 9 chiude il match al Lambeau Field.

Peyton-Manning-Denver-Broncos2

Peyton Manning, Denver Broncos (echeion.it)

Due TD pass di Peyton Manning (D. Thomas e Anderson) più 5 FG di Barth (fresco di contratto) danno la vittoria ai Denver Broncos (9-3) sui rivali divisionali Kansas City Chiefs (7-5) e restano in testa alla divison e alla conference. A segno per i Chiefs Fasano e Charles su pass di Smith ma la difesa non è riuscita ad arginare Anderson, che mette a referto 168 yds rendendo più imprevedibile il gioco offensivo di Denver. Nel posticipo del lunedì, i Miami Dolphins (7-5) superano i New York Jets (2-10) al MetLife Stadium. Sembrava iniziata bene per i Jets che hanno messo a referto nel primo tempo più di 200 yds su corsa ed un TD (Salas), fino ad arrivare al 13-6 a fine terzo qt. Nell’ultimo qt i Dolphins rimontano con un TD su corsa di Miller e un FG fino al 16-13. Geno Smith e i Jets provano a conquistare terreno, ma un int di Jones mette fine al match.

NFL WEEK 13: I RISULTATI

Detroit Lions-Chicago Bears 34-17 (giovedì)
Dallas Cowboys-Philadelphia Eagles 10-33 (giovedì)
S. Francisco 49ers-Seattle Seahawks 3-19 (giovedì)
Baltimore Ravens-S. Diego Chargers 33-34
Buffalo Bills-Cleveland Browns 26-10
Houston Texans-Tennessee Titans 45-21
Indianapolis Colts-Washington Redskins 49-27
Jacksonville Jaguars-New York Giants 25-24
Minnesota Vikings-Carolina Panthers 31-13
Pittsburgh Steelers-New Orleans Saints 32-35
St. Louis Rams-Oakland Raiders 52-0
Tampa Bay Buccaneers-Cincinnati Bengals 13-14
Atlanta Falcons-Arizona Cardinals 29-18
Green Bay Packers-New England Patriots 26-21
Kansas City Chiefs-Denver Broncos 16-29
New York Jets-Miami Dolphins 13-16

Vito Della Rocca

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews