
MotoGP, Sepang: Dani Pedrosa svetta tra le Honda
Sepang, Malesia – Col mondiale ormai assegnato e Jorge Lorenzo obbligato al forfait, si riaccende la battaglia in casa Honda: ad avere la meglio sul tracciato male è Dani Pedrosa, che, per tutto il week-end, ha in effetti sfoggiato un passo gara degno della vittoria.
Lo spagnolo va a precedere il neo-iridato Casey Stoner, vicinissimo, e Andrea Dovizioso, che potrebbe tentare domani il colpaccio così da lasciare Honda con il ricordo del secondo successo in carriera nella classe regina.
Quinto posto per Marco Simoncelli. L’italiano del team Gresini paga particolarmente nell’ultima parte del tracciato, contraddistinta da due veloci rettilinei e non riesce dunque a fare meglio di Colin Edwards, quarto. Tocca proprio all’americano tenere alta la bandiera di una Yamaha orfana di Lorenzo e con un Ben Spies non al top della forma.
Nono posto per Valentino Rossi, protagonista dell’ennesima caduta arrivata proprio durante il turno di qualifica. Fortunatamente per il campione di Tavullia, la seconda moto non lo penalizza molto ma resta la difficoltà di doversi confrontare con una Ducati che lo “tradisce” ogni qualvolta si tenti di forzare il ritmo e strappare decimi preziosi al tempo sul giro. Decisamente migliore il feeling del compagno di squadra Hayden, sesto.
In 125, strada spianata verso il mondiale per Nico Terol, che guadagna la pole position ai danni del team-mate Hector Faubel. Qualifiche disastrose per l’altro contendente al titolo iridato, Johann Zarco: costretto a girare negli ultimi minuti senza freno posteriore per via di una caduta, il francese non riesce ad andare oltre alla quindicesima piazza.
Copione molto simile in Moto2, dove anche Marquez sarà costretto a partire dal fondo dello schieramento, mentre il rivale Bradl scatterà dalla seconda piazza, alle spalle di Luthi. Se in Australia Marc, in quell’occasione ultimo, aveva saputo comunque mettere in scena una rimonta decisiva, domani la gara rischia di andare molto diversamente rispetto ad una settimana fa: nessuna penalizzazione stavolta, ma un infortunio che ha spinto lo spagnolo a scendere in pista il meno possibile, giusto il tempo necessario per qualificarsi.
Appuntamento domani con la gara, domani, alle ore 10.00.
La classifica ufficiale delle prove MotoGP:
01- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC212V – 2’01.462
02- Casey Stoner – Repsol Honda Team – Honda RC212V – + 0.029
03- Andrea Dovizioso – Repsol Honda Team – Honda RC212V – + 0.204
04- Colin Edwards – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.548
05- Marco Simoncelli – San Carlo Honda Gresini – Honda RC212V – + 0.643
06- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP11.1 – + 0.710
07- Hiroshi Aoyama – San Carlo Honda Gresini – Honda RC212V – + 0.792
08- Alvaro Bautista – Rizla Suzuki MotoGP – Suzuki GSV-R – + 0.870
09- Valentino Rossi – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP11.1 – + 0.933
10- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1.294
11- Randy De Puniet – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP11 – + 1.477
12- Loris Capirossi – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP11 – + 1.615
13- Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – Ducati Desmosedici GP11 – + 1.976
14- Hector Barbera – Mapfre Aspar Team – Ducati Desmosedici GP11 – + 2.157
15- Toni Elias – LCR Honda MotoGP – Honda RC212V – + 2.184
16- Ben Spies – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 2.216
17- Katsuyuki Nakasuga – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 2.610
Mara Guarino
Foto homepage via: motorcyclenews.com