
MotoGP, Casey’s Island: Stoner è campione del mondo anche con la Honda
Phillip Island, Australia – Per Casey Stoner questo 16 ottobre 2011 sarà da segnare sul calendario come il giorno perfetto: in occasione del suo ventiseiesimo compleanno e davanti al pubblico di casa accorso sul tracciato per festeggiarlo, l’australiano agguanta vittoria e campionato. Dopo il titolo iridato vinto nel 2007 con Ducati, è quindi il momento del bis mondiale arrivato al primo anno di Honda HRC.
Il titolo è più meritato che mai dato il dominio messo in pista per tutta la stagione. Un piccolo aiuto è arrivato però quest’oggi dal forfait di Jorge Lorenzo, che ha rimediato un brutto infortunio alla mano durante il warm-up di questa mattina. Per la Yamaha è un gran premio decisamente infelice: con Spies costretto ai box da un leggero stato confusionale provocato sempre dalle conseguenze di una caduta, la casa giapponese non schiera al via nessuna moto ufficiale.
LA GARA – Partenza a bruciapelo per Casey Stoner, seguito da un sorprendente Nicky Hayden. Seguono Simoncelli e Dovizioso.
Senza Jorge Lorenzo, unico pilota che – forse – avrebbe potuto reggere il suo passo, Stoner ha vita abbastanza facile e in poche tornate ha giù un secondo di vantaggio sugli inseguitori, ora capitanati da Supersic, che ha sopravanzato la Ducati di Hayden.
Non male nemmeno il via di Rossi, settimo ma, in questa fase, il ducatista non è ancora sufficientemente veloce da agganciare il duo Bautista-Hayden che lo precede.
Nel frattempo, i box si allertano per il rischio pioggia.
A 17 giri dal termine, la minaccia del bagnato si concretizza effettivamente. Mentre i tempi sul giro si alzano vistosamente, Dovizioso e Pedrosa si avvicinano in modo sensibile a Marco Simoncelli: con Stoner in vantaggio di 6 secondi, si preannuncia una lotta interna in casa Honda per la conquista dei gradini più bassi del podio.
E il cambio di marcia sembra favorire anche Valentino Rossi, che approfitta di una maggior decisione di guida per guadagnare una quinta posizione insperata dopo le pessime qualifiche di ieri. Sfortunatamente per il pilota di Tavullia, però, il sorpasso sulla Suzuki non va a buon fine: Valentino si era già portato avanti allo spagnolo, quando scivola a centro curva. Nessuna conseguenza fisica per lui, solo il rammarico di aver sprecato una buona occasione.
Nel frattempo, Simoncelli guadagna margine sulle Hrc e rosicchia persino terreno ad uno Stoner in formato ragione. Si infiamma così la bagarre per la terza piazza tra Dani Pedrosa e Andrea Dovizioso che, proprio alla vigilia di questo GP, ha svelato le sue sorti per la prossima stagione. Indispettito dal maggior trattamento riservato da Honda a Supersic e dalla mancanza di garanzie circa un trattamento da ufficiale, il forlivese ha deciso di passare a Yamaha. Ad attenderlo, una delle moto di Poncharal.
Col sorpasso di Dovizioso su Pedrosa, la gara sembra già finita. Ma è la pioggia a regalare un finale da thriller: a 3 giri dalla conclusione, un temporale rimescola le carte in tavola tra cadute e passaggi al box. Stoner resta in pista, mentre Dovizioso riacciuffa Simoncelli. I due entrano in bagarre ma, alla fine, è il Sic ad avere la meglio, vincendo la lotta che vale il secondo posto.
Prossimo appuntamento in Malesia, settimana prossima.
La classifica ufficiale della gara:
01- Casey Stoner – Repsol Honda Team – Honda RC212V – 27 giri in 42’02.425
02- Marco Simoncelli – San Carlo Honda Gresini – Honda RC212V – + 2.210
03- Andrea Dovizioso – Repsol Honda Team – Honda RC212V – + 2.454
04- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC212V – + 13.160
05- Colin Edwards – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 30.886
06- Randy De Puniet – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP11 – + 48.800
07- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP11.1 + 1’16.314
08- Toni Elias – LCR Honda MotoGP – Honda RC212V – a 1 giro
09- Loris Capirossi – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP11 – a 1 giro
10- Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – Ducati Desmosedici GP11 – a 2 giri
Mara Guarino
Foto homepage via: motorcyclenews.com