
MotoGP, Aragon: Lorenzo in pole. Pedrosa vicinissimo
Aragon, Spagna – Dopo 3 turni di prove funestati da pioggia e asfalto in precarie condizioni di aderenza, la MotoGP regala inaspettatamente delle qualifiche asciutte, che permettono ai soliti noti di tornare a comandare il gruppo: la lotta per la pole position è quindi ancora una volta affare di Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa, pronti a darsi battaglia fino alla bandiera a scacchi anche domani in gara. Il duello del sabato vede per il momento prevalere il maiorchino della Yamaha ma l’alfiere della Honda ha dimostrato nel finale di poter essere particolarmente competitivo su questo tracciato nonostante una caduta a inizio turno.
Terzo posto per Cal Crutchlow, che centra nuovamente la prima fila e mette in scena un buon passo gara. Il ritmo buono per la vittoria potrebbe tuttavia non arrivare prima del warm-up di domani mattina, quando – stando almeno alle notizie del meteo – i piloti potranno ancora confrontarsi con una pista asciutta e compiere ulteriori passi avanti nella messa a punto delle loro moto. Quarta piazza per Ben Spies, che precede il sempre più convincente Stefan Bradl. Chiude la seconda fila Andrea Dovizioso.
Non troppo brillante la prova di Valentino Rossi, protagonista di una delle numerose cadute di giornata. Il Dottore è ottavo e staccato di un secondo e mezzo dal riscontro cronometrico del futuro compagno di squadra Lorenzo. Lo precede in settima piazza anche Jonathan Rea, arrivato direttamente da Portimao – sede dell’ultima prova disputata dalla Superbike – per sostituire Stoner in sella alla HRC.
Moto2 e Moto3 – Nella entry-class prosegue il momento felice di Jonas Folger, rinato dopo il cambio di team di metà stagione: il pilota si assicura dunque la prima pole stagionale davanti a Salom e Cortese. Buon quarto posto per Romano Fenati, che precede Danny Kent e Maverick Viñales. Italia grande protagonista nella middle-class, con Simone Corsi in pole davanti a Pol Esparagaro e Andrea Iannone. Quarto posto per il comasco Corti; solo settimo il leader del mondiale Marc Marquez, incappato in una brutta sbandata nel corso del suo ultimo tentativo di assalto al cronometro.
La classifica ufficiale delle qualifiche MotoGP:
01- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – 1’49.404
02- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.088
03- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.172
04- Ben Spies – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.344
05- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V – + 0.630
06- Andrea Dovizioso – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.837
07- Jonathan Rea – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 1.006
08- Valentino Rossi – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 1.545
09- Nicky Hayden – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 1.609
10- Hector Barbera – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 1.668
11- Aleix Espargaro – Power Electronics Aspar – ART GP12 – + 1.678 (CRT)
12- Alvaro Bautista – San Carlo Honda Gresini – Honda RC213V – + 1.751
13- Randy De Puniet – Power Electronics Aspar – ART GP12 – + 2.055 (CRT)
14- Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – Ducati Desmosedici GP12 – + 2.117
15- Michele Pirro – San Carlo Honda Gresini – FTR Honda MGP12 – + 3.202 (CRT)
16- Mattia Pasini – Speed Master Team – ART GP12 – + 3.234 (CRT)
17- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – Suter BMW – + 3.449 (CRT)
18- Danilo Petrucci – CAME Iodaracing Project – Ioda Suter BMW – + 3.736 (CRT)
19- Yonny Hernandez – Avintia Blusens – BQR FTR – + 3.829 (CRT)
20- James Ellison – Paul Bird Motorsport – ART GP12 – + 4.315 (CRT)
21- David Salom – Avintia Blusens – BQR FTR – + 5.886 (CRT)
Mara Guarino
Foto homepage via: yamahamotogp.com