Moto Gp, chi sarà il primo degli umani dopo Marquez?

marquez

Roma, 18 Ottobre 2019 – In Thailandia è giunto l’ennesimo titolo di campione del mondo da parte di Marc Marquez, destinato a raggiungere i più grandi nella storia del motorsport e nello specifico, ad un solo titolo iridato da Valentino Rossi. Simpatico o meno, soprattutto dalle nostre parti, lo spagnolo ha saputo creare un connubio vincente con la Honda HRC all’altezza dei dominatori passati, annientando qualsiasi tipo di concorrenza, a livello di pilota e scuderia. Non ha mai avuto alcun che da spartire con i compagni di squadra Pedrosa e Lorenzo, troppo più deboli di lui soprattutto a livello di personalità, completamente schiacciati e tramortiti dalla personalità dello spagnolo e dai suoi record destinati a durare per varie decadi.

Ecco perché quando ancora mancano ben quattro gare alla fine della stagione, nella classe regina si lotta solamente per il secondo posto, al momento occupato da Dovizioso, per la verità piuttosto saldamente. Sebbene il risultato finale del Dovi sia in linea con quanto raccolto negli anni passati, questa stagione del forlivese è stata piuttosto opaca ed avara di emozioni ed acuti, se non nelle sporadiche gare di Qatar ed Austria, ma poco altro. Netta supremazia e merito di Marc, o la Ducati e il Dovi di quest’anno sono stati decisamente più sottotono?

Difficile dare una risposta certa ad un quesito che dovrebbe allargare gli orizzonti su quanto fatto dalla concorrenza. Quest’anno infatti la Yamaha, eccezion fatta per il povero Valentino Rossi, ha saputo rappresentare un’alternativa ben più ferrea rispetto agli ultimi anni, sia ad Honda che soprattutto Ducati. Se la rossa di Borgo Panigale nelle precedenti stagioni era stata l’unica a mettere il bastone tra le ruote di Marquez, quest’anno Vinales ma soprattutto il futuro rivale Quartararo sono riusciti ad inserirsi fra i top, soprattutto al sabato in qualifica con diverse pole position.

Una casa giapponese che cresce, ma non purtroppo assieme al numero 46: il pesarese è in lotta per la terza posizione mondiale, ad oggi è sesto, ma è una seconda stagione consecutiva avara di emozioni e soprattutto vittorie, per uno abituato ad essere campione del mondo non è certo il finale di carriera che sperava.

Ducati che vive situazioni opposte ai box, con un Petrucci che dopo l’exploit del Mugello si è completamente spento e smarrito. Per sua stessa ammissione non ha saputo reggere la pressione dei risultati, decisamente aumentata dopo la vittoria in Italia: è il favorito per chiudere terzo nel Mondiale, ma Rins, Rossi e soprattutto Quartararo con Vinales intendono mettergli il bastone fra le ruote.

Le quote del prossimo Gran Premio della MotoGp in Giappone vedono ovviamente super favorito Marquez, la cui vittoria è data a 2: segue la Ducati di Dovizioso pagata 4 volte la posta, Vinales e Quartararo a 7 mentre decisamente più staccati Riins a 13 e Rossi a 15. Lontanissimo un Petrucci in netto calo, dato addirittura a 23.

Appuntamento domenica, ore 9 italiane, per la quart’ultima prova del motomondiale.

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews