Mosca: in migliaia in piazza contro Putin

Mosca – “Russia senza Putin”, “Per un potere onesto”, “Putin ladro”, “La protesta è un diritto”, sono questi alcuni degli slogan utilizzati nella manifestazione anti Putin organizzata oggi nel centro di Mosca. Una marcia che ha richiamato 50 mila partecipanti secondo gli organizzatori, tutti uniti per manifestare il proprio dissenso nei confronti del presidente russo Vladimir Putin, al suo terzo mandato.

Nelle ore scorse, le forze speciali hanno fatto irruzione negli appartamenti dei principali esponenti dell’opposizione. Si tratta nello specifico del blogger Alexei Navalny, dell’attivista liberale Ilya Yashin, della presentatrice televisiva Ksenia Sobchak e di Sergei Udaltsov il leader del Fronte di sinistra. Convocati proprio per oggi in questura, non tutti si sono presentati, tra questi Udaltsov. «Siccome sono l’organizzatore ufficiale della manifestazione – ha dichiarato Sergeï Udaltsov – ho informato la polizia che non potevo essere presente all’interrogatorio per cause di forza maggiore. Sono impegnato a far si che la manifestazione si svolga con successo».

L’opposizione russa preme fortemente per nuove elezioni amministrative e per una nuova Costituzione. Tuttavia il presidente Putin, nonostante messaggi di distensione e apertura al dialogo, non sembra intenzionato a cedere. Alla base della protesta anche la nuova legge voluta dal presidente russo, che alza di ben 150 volte le multe per chi protesta senza apposita autorizzazione. «Putin non resterà fino al 2017 – ha affermato un manifestante -. Per il centenario della rivoluzione d’ottobre ci sarà un cambio di potere. Vorrei che fosse pacifico, ma Putin sta facendo di tutto perché non sia così».

Angela Piras

Foto: iljournal.it

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews