Morto Francesco Di Giacomo: addio a una delle grandi voci del prog italiano

morto francesco di giacomo

Francesco di Giacomo (Siniscola, 22 agosto 1947 – Zagarolo, 21 febbraio 2014), voce del Banco del Mutuo Soccorso (kalporz.com)

Oggi, 21 febbraio 2014, si spegne una delle stelle più lucenti dell’universo progressive italiano.

MORTO FRANCESCO DI GIACOMOFrancesco di Giacomo, struggente voce e frontman del Banco di Mutuo Soccorso, è deceduto poche ore fa, a causa di un malore e di un conseguente incidente automobilistico, a sessantasette anni di vita e dopo quarantacinque di sfavillante carriera.

LE PROBABILI CAUSE DEL DECESSO - Secondo le prime ricostruzioni, Francesco di Giacomo sarebbe stato colpito da un malore improvviso durante la guida oggi pomeriggio, intorno alle 18:00.

Il cantante stava guidando nei pressi del centro sportivo di Zagarolo (RM) in via Valle del formale quando, dopo essere stato colpito dal malore, avrebbe perso il controllo della vettura deviando la rotta verso la corsia opposta, schiantandosi su una Rover.

Il conducente del veicolo che ha subito l’impatto con l’automobile di Di Giacomo è fortunatamente salvo e ha riportato solo ferite di piccola entità.

Francesco Di Giacomo, al seguito dell’incidente, è stato soccorso da un’ambulanza che avrebbe dovuto trasportarlo presso l’ospedale di Palestrina ma non è riuscito a sopravvivere fino al termine del viaggio.

Il cantante sardo, nato a Siniscola il 22 agosto del 1947, si era trasferito da alcuni anni nelle campagne laziali, dove ha esalato oggi l’ultimo respiro.

IL “BANCO”  - Il Banco del Mutuo Soccorso è una delle perle più rare del rock progressivo italiano, attiva dal 1969 e vantante la pubblicazione di diciotto album studio. Un gruppo che ha modellato la musica con una spiccata creatività, sperimentando sempre nuove sonorità e idee sonore, a tal punto da renderli, assieme ad Area, Trip, Orme e Balletto di Bronzo, una delle band più iconiche e ammalianti della scena progressive italiana. Tra i loro dischi più celebri, spicca Darwin! del 1972, un concept album che racconta, con magica maestria, le teorie evoluzionistiche del genere umano.

Con la morte di Francesco di Giacomo si chiude un capitolo di storia della musica italiana, uno sciamano della voce che ha sfiorato l’arte dei suoni con incredibile sensibilità e incommensurabile talento.

Foto preview: musicalnews.com

Rachele Sorrentino

@rockeleisrock

 

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews