Mobile app sempre più evolute per migliorare la tua vita

smartphone

Negli ultimi anni la tecnologia ha fatto passi da giganti portando con sé molte migliorie nella quotidianità, nel creare nuove professioni e portando, in generale molti benefici. Anche se da un lato le preoccupazioni che sono sorte di fronte ad un utilizzo fuori misura della tecnologia digitale sono innegabili, dall’altra è indiscutibile quanto la rivoluzione digitale abbia reso molti processi più veloci e semplici, in particolare grazie alle app sullo smartphone e webapp, utilizzabili in diversi settori e contesti, sia da persone tecnologicamente istruite che da principianti.

Con il termine app ci si riferisce alle applicazioni sullo smartphone, software che consentono di ampliare le potenzialità e l’operatività dei normali device mobili e caratterizzate di solito da interfacce semplici, intuibili, essenziali. Di app si cominciò a parlare nel 2008, quando fu lanciato l’App Store di Apple: un negozio da cui si potevano scaricare diverse applicazioni da utilizzare con il proprio iPhone. Nel giro di poco ovviamente Google rilanciò il proprio market anche per i device Android: da quel momento è stata una continua lotta al migliore.

App, compagnie di vita quotiana

Con la diffusione e il miglioramento degli smartphone, è salito anche enormemente lo sfruttamento delle app per ogni qualsivoglia necessità, con il beneficio a favore degli utenti che mano a mano le hanno inserite nella propria quotidianità. Oggi ognuno ha sul proprio cellulare le app di cui ha bisogno ed ha personalizzato così il proprio smartphone a propria misura, facendone uno strumento da portare sempre con sé, in ogni situazione, sia nel tempo libero che durante le ore di lavoro.

Con lo smartphone e le app oggi si possono fare veramente moltissime cose e ogni giorno che passa ce n’è una in più di cui non sapevamo nemmeno di cui avere bisogno, ma di cui poi non riusciamo più fare a meno. Per utilizzarle i cellulari si fanno sempre più grandi sia fisicamente, come grandezza dello schermo, sia come memoria. Sì perché le app sono voluminose in termini di spazio e i continui aggiornamenti a cui sono soggette, consumano ram e cpu.

Le app su uno smartphone non sono tutte installate per volontà dell’utente, ma ve ne sono di sistema e queste non si possono mai disinstallare. Le app permettono oggi di fare dalle cose più semplici a quelle più elaborate, in pochi semplici movimenti del pollice sullo schermo. Con questi software, per esempio, è possibile prenotare un biglietto aereo, le vacanze, fare un bonifico bancario; ma anche fare shopping, giocare online, chattare, modificare le foto. E per ognuna di queste cose ci sono tante app diverse, ognuna con le proprie peculiarità. Vedi anche qui, per esempio, quante app differenti vengono proposte per giocare alle slot machine!

Il futuro: quali sono le ultimissime novità

Negli ultimi anni la rivoluzione digitale ha fatto grandi salti in avanti e probabilmente ne farà ancora tanti. L’ultima novità, che deve ancora prendere piede in Italia, ma che in oriente è già quotidianità, per esempio, sono le superapp. Un’applicazione – super che non permette di fare una sola cosa, ma che consente di farne tante, tramite una sola applicazione, rendendo quanto detto sopra ancora più facile e veloce.

In Cina, è il boom oggi della superapp WeChat. Con WeChat oggi non si chatta solo, non si inviano solo vocali, video, foto, file, ma è possibile utilizzare un wallet digitale per effettuare pagamenti in negozi reali o anche online, ricaricare il telefono, prestare denaro, comprare i biglietti dei mezzi, i ticket dei cinema, comprare pasti a domicilio e molto altro.

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews