Mini panda di cartapesta: un regalo natalizio che preserva la natura

mini panda di cartapesta WWF

Aldo Giovanni e Giacomo uniti per pubblicizzare il mini panda del WWF (wwf.it)

UN MINI PANDA PER SALVARE LA NATURA - Il WWF ha organizzato, assieme alla Società italiana di ecologia, una speciale asta che offre alle classiche opzioni natalizie un regalo che giova al cuore di chi lo riceve e, nel contempo, alla natura che lo circonda. In occasione della Conferenza Nazionale sulla Biodiversità dei prossimi 11 e 12 dicembre 2013, indetta dal Ministero dell’Ambiente e che presenterà riforme innovative nel campo dell’ecologia, il WWF rende protagonisti dei graziosi panda di cartapesta, acquistabili su ebay dal 3 al 17 dicembre.

I PANDA DI CARTAPESTA E I LORO CREATORI – I panda personalizzati sono stati realizzati da professionisti del settore, da giovani studenti delle accademie d’arte e da alcuni personaggi famosi che aderiscono alla campagna contro l’estinzione delle biodiversità. Figure emblematiche e amate dal popolo italiano e non che si auspicano di sensibilizzare gli animi collettivi al fine di salvare il nostro patrimonio naturale. Fra i grandi vip che hanno partecipato alla creazione dei piccoli panda, spiccano i nomi di Elisa, Aldo Giovanni e Giacomo, Fiorello, Michele Placido, Giorgio Panariello e molti altri protagonisti dell’universo televisivo italiano.

PRESERVARE LA BIODIVERSITÀ –  In un mondo che pullula di vita e che ospita circa cinque milioni di flora e animalia in continua evoluzione, le drammatiche previsioni di una repentina estinzione di quasi ventiduemila specie a causa dell’operato umano, restano chiari messaggi da non sottovalutare.

ITALIA E NATURA – Ricca di aree naturali protette, buona parte della penisola italiana rientra nelle aree tutelate da Natura 2000, una rete di siti di interesse comunitario dell’Unione Europea volta a preservare le zone in cui gli habitat naturali del continente continuano a esistere e a garantire la crescita di flora e fauna. L’Italia vanta la presenza di una massiccia biodiversità, coprendo una varietà che, rapportata alla realtà europea, conta la presenza di tre decimi della classe animale esistente e un mezzo di quella vegetale.

UN’ASTA NATALIZIA PER L’AMBIENTE - I panda di cartapesta propongono, con semplicità, un progetto dagli scopi fondamentali alla sopravvivenza ambientale, condendo il vicino Natale con una sfida benefica che tenta di sanare un patrimonio universale dal valore inestimabile e troppo spesso indebolito dalle azioni umane.

Foto preview: greenme.it

Rachele Sorrentino

@rockeleisrock

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews