Milano Vintage Week, la prima edizione di un evento retrò

La Milano Vintage Week si terrà nel capoluogo lombardo dal 9 al 13 aprile: un evento imperdibile per gli appassionati degli anni Sessanta

milano vintage week Dal 9 al 13 aprile Milano sarà la cornice di una nuovissima kermesse modaiola perfetta per gli amanti dello stile retrò: la Milano Vintage Week. Questa “week” consiste in un mercato di qualità vintage in cui sarà possibile acquistare pezzi davvero importanti nella storia del costume e dell’arredo degli anni Sessanta. Ovviamente saranno previsti incontri a tema, mostre e la possibilità di farsi trucco e parrucco in vero stile vintage. Il biglietto costerà soltanto 3 euro, un prezzo davvero abbordabile per un evento piuttosto curioso e da non perdere.

A CHI SI RIVOLGE – Questa manifestazione non è pensata solo per i collezionisti, ma anche per gli appassionati del genere  e per i semplici curiosi. Si potranno acquistare capi di abbigliamento, oggetti d’arredo, bijoux, e tutto quello che si desidera. Lo stile vintage sta acquisendo sempre più consensi per il suo rimando a un’epoca in cui tutto andava meglio, l’economia decollava e la fortuna dell’Italia sembrava non poter più arrestarsi. Perciò da qualche anno a questa parte è ripreso l’interesse (trasformatosi in moda) dello stile burlesque nell’abbigliamento, nel make up, nelle acconciature e anche nei corso di ballo proposti dalle palestre. Poi si è proseguito con la lingerie,  caricata di pizzi e merletti per ridare alla donna un’allure sensualmente vintage in memoria delle giovanissime prime apparizioni di Sofia Loren e Brigitte Bardot.

GLI EVENTI – Un foulard per sempre, è una mostra allestita al piano terra della location con foto istantanee in seta (formato 90×90), che cercano di raccontare passo passo, la storia del costume. Mentre al piano superiore, La Galleria degli Specchi sarà tutta una zona dedicata al mondo della sposa d’altri tempi. Sempre sullo stesso piano si può trovare la Vintage Experience Lounge, un’area interamente dedicata alla moda, cucina, al mondo del make up e del bon-ton, . Come poter raggiungere questo paradiso dello stile retrò? Utilizzando l’app Uber che proprio in occasione della Milano Vintage Week, offre a soli 20 euro, un transfert ai nuovi users del servizio.

OBIETTIVI DA VINTAGE WEEK – Con l’attesa novità della Milano Vintage Week si vogliono ritrovare i valori perduti tra iphone e social networks. C’è il desiderio di ritornare a quell’era del cosiddetto “boom economico italiano” di cui la Dolce Vita e Cinecittà erano i testimoni più accreditati di un benessere sempre più diffuso. Quando l’Italia era il centro del mondo artigianale, manifatturiero e cinematografico, quando ancora non si vedeva spesso il “Made in China” e al posto del sushi si preferiva una bella pizza napoletana. Insomma, un Piccolo Mondo Antico, che vuole tornare a galla ricreando un collegamento felice tra ciò che è stato e ciò che è, proprio per rimarcare non le differenze, ma le somiglianze tra le due epoche. Da cosa nasce questa volontà? Da un desiderio di recupero, di riuso, fondamentale nei tempi di crisi che stiamo vivendo. Un po’ come quando i nostri nonni, poi i nostri genitori e noi un domani diremo: “Si stava meglio quando si stava peggio”.

Claudia D’Agostino

@ClaDagostino87

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews