
Microsoft svela le novità di Windows Phone 8
Microsoft annuncia ufficialmente, in occasione del Windows Phone Developer Summit di San Francisco, la prossima versione di Windows Phone: si tratta di Windows Phone 8 e debutterà nel corso dell’autunno 2012.
WP8, la nuova versione del sistema operativo per smartphone, contiene un gran numero di cambiamenti: vuole dare una nuova logica alle cose e lo vuole fare con un sistema operativo, Windows 8, che sarà il cuore di tutto, in grado di far comunicare la Xbox, i telefoni cellulari, i pc che abbiamo in casa o in ufficio. Si potrà finalmente dire addio, così, a Windows CE.
I dispositivi che presenteranno questa novità saranno Huawei, Samsung e HTC, mentre sorprende la LG, partner della precedente generazione, che non figura più tra coloro che sostengono il sistema operativo mobile.
L’azienda d’informatica americana parla di Shared Windows Core, con la quale praticamente sarà più facile trasportare su Windows Phone applicazioni non solo di Windows 8, ma anche da iOS e Androide. L’SDK sarà disponibile già quest’estate.
Un’altra importante innovazione è che Windows Phone 8 supporterà i system on chip multi-core, a partire dai dual-core, ma aprendosi anche a possibili prodotti quad-core. Particolare novità, poi, è il supporto alle schede di memoria microSD, con le quali si potranno archiviare foto, musica, video e soprattutto scaricare ed installare applicazioni.
Ci sarà, inoltre, Internet Explorer 10 “Mobile”, che userà lo stesso motore di rendering di Windows 8 e offrirà alcune funzioni come la tecnologia anti-phishing SmartScreen. Microsoft ritiene che il browser, così, sarà più veloce con prestazioni del motore JavaScript Chakra quattro volte maggiori.
Grossa originalità che presenta WP8 sarà anche il “Portafogli mobile”, che consentirà di pagare prodotti e servizi attraverso lo smartphone stesso. Vi sarà una modifica della Start Screen: rimane l’interfaccia Metro, ma scompare la barra destra con il simbolo della freccetta per passare nella schermata-elenco con tutte le applicazioni, per far spazio ad una maggiore personalizzazione dei quadretti, che potranno avere tre dimensioni differenti a scelta dall’utente (double-wide, standard medium e small). Si potrà creare “quadrettoni” capaci di visualizzare più informazioni, senza dover entrare nell’applicazione. La schermata principale potrà contenere molte più applicazioni e saranno disponibili tanti nuovi colori per personalizzare la Start Screen.
A San Francisco, la casa di Redmond ha mostrato diverse applicazione delle caratteristiche di WP8 e ha annunciato il supporto dei middleware Havok, Audio Kinetic, Autodesk e Fmod e sul fronte giochi avremo titoli come quelli di Gameloft, da Nova 3 ad Asphalt 7.
Gli aggiornamenti di Windows Phone 8 saranno distribuiti over the air (OTA) e gli interessati potranno registrarsi per curiosare ed ottenerli in anticipo. Ogni terminale garantirà 18 mesi di aggiornamenti, ma ci sarà ancora il passaggio che richiede agli operatori di approvarli.
La Microsoft fa passi da giganti con tutte queste novità, ma l’unica pecca è che i dispositivi Windows Phone attuali non saranno aggiornati alla versione otto, ma alla 7.8.
Foto: asia.cnet.com, www.1800pocketpc.com, http://one37.net
Sonia Carrera