
Microsoft può acquistare Skype. Via libera dall’UE
ROMA - Per l’affare Microsoft Skype è arrivato l’ok dall’Unione Europea. L’interrogativo maggiore riguardo a questa acquisizione multi milionaria è stato risolto proprio in queste ore: la Commissione Europea per le transizioni, infatti, doveva concedere l’ok per lasciare che le operazioni di acquisizione del marchio venissero completate. La concessione arriva su giustificazione della UE riguardo il mercato in netta crescita ed in espansione talmente grande da sovrastare il mondo della telefonia a costi fondamentalmente irrisori.
Skype, allora, sarà a tutti gli effetti un prodotto di marchio Microsoft e, di conseguenza, verrà installato in piattaforme di largo utilizzo come Windows Live e XBox Live, la piattaforma di gioco on line. Si tratta di un’operazione non di poco conto per la società di Bill Gates, dal momento che la competizione con Google (intenzionato ad espandere il mercato anche a rivali come, primo su titti, Apple) non stava portando i frutti sperati.
Appropriandosi di Skype, dunque, Microsoft mira anche a risanare il debito accumulato dalla società di comunicazioni e rilanciare completamente la gestione per tramite di una squadra operativa basata su nuove personalità esperte.
Si tratta, dunque, di un’operazione assolutamente di rilievo se si considera anche che, per quanto riguarda in modo particolare la piattaforma di comunicazione Messenger, molti utenti avevano “traslocato” altrove (moltissimi proprio su Skype) pur di trovare la possibilità di usufruire di un partner migliore e già rodato per gestire una clientela corposa costituita da milioni e milioni di utenti.
(Foto: webnotizie.net / windows.digital.it)
Redazione