
Meteo: Santo Stefano freddo al Sud, vento e neve in arrivo
Nuvolosità in aumento dal pomeriggio, venti freddi e possibili nevicate anche a quota 500 metri in Italia centrale (Abruzzo a rischio) e Sardegna.
Trasferimento della nuvolosità sul versante tirrenico, con piogge sparse e nevicate sul versante ionico; ampie schiarite sulle altre regioni, ma tendenza al peggioramento dalla serata: è questo il quadro disegnato dal servizio meteorologico dell’Aeronautica militare per il giorno 26 dicembre.
Il Nord dovrebbe rimanere all’asciutto, nonostante le temperature particolarmente basse. Solo in Friuli è previsto un aumento della nuvolosità con possibilità di qualche pioggia isolata.
Un Italia spaccata in due con il sole a sorridere al Nord è stato il liet motiv anche del Natale appena trascorso: pioggia e neve hanno flagellato la Calabria, in particolare i rilievi della Sila, mentre Napoli e la Campania hanno dovuto fare i conti con un forte vento gelido.
Vento che, oltre ai disagi per la temperatura, ha comportato anche qualche piccolo allarme di ordine pubblico.
Diverse le chiamate ricevute dai vigili del fuoco e diversi gli interventi per i danni ad alcune abitazioni (pezzi di cornicione caduti) o strade (alberi abbattuti). La situazione è migliorata in nottata, ma già dalle prime ore del mattino l’intensità del vento si è fatta nuovamente elevata.
Francesco Guarino
Pingback: Business social network e comunicazione sociale « Newcomm