
Meteo: dopo il grande caldo arrivano freddo e brutto tempo
Il sole e le temperature miti avevano le ore contate. Lo dicevano già da alcuni giorni i meterologi e oggi è scattato in molte zone l’autunno. Sono arrivati, o sono in arrivo nel corso della giornata, piogge, temporali, venti forti e un generale abbassamento delle temperature a causa di una perturbazione che viene dall’Atlantico.
Colpito all’inizio il nord Italia e successivamente, scendendo verso sud, tutto il resto della penisola. In base alle previsioni il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un allerta meteo valido già a partire dalle prime ore della mattina: gli esperti hanno infatti previsto venti intesi e temporali su quasi tutte le regioni centro-orientali del nord Italia, ma anche sul versante ovest, in particolare su Toscana e Liguria. La Protezione civile seguirà in tempo reale l’evolversi della situazione, mantenendo i contatti con le prefetture, le regioni e le strutture locali.
Dopo il ‘trauma’ dal clima autunnale, al nord, ci sarà un veloce miglioramento, col permanere però di forti venti mentre al centro-sud la nuvolosità resterà irregolare, con fenomeni temporaleschi sui settori del basso tirreno.
Domani piogge e temporali si sposteranno più a sud e sul versante medio adriatico; nelle altre regioni tempo buono anche se progressivamente sempre meno estivo. Venti di tramontana sulla Sardegna, con mari agitati e per domenica tempo fresco e ventilato, ancora instabile soprattutto nel meridione e lungo la costa adriatica. Lunedì, infine, un diffuso e generale miglioramento, sebbene con il perdurare di venti forti e mari mossi.