Meteo: ancora una settimana di piogge, ma il ponte di fine aprile è salvo

Ancora una settimana di piogge sulla Penisola (repubblica.it)

Il mini-ciclone Lucy rischia di mandare agli archivi il mese di aprile 2012 come il più freddo degli ultimi 30 anni. Proprio pochi minuti fa la protezione civile ha emesso l’ennesima allerta meteo, stavolta riguardante nello specifico il Centro-Sud.

Già da oggi riprenderanno le precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale su Campania, Abruzzo, Molise e Puglia.  I temporali risulteranno localmente intensi, specialmente sul versante orientale della Penisola.

La prima ondata di caldo dal sapore estivo è prevista dal 25 aprile e dovrebbe durare fino al 1 maggio, per la gioia di tutti coloro che stanno programmando il lungo ponte primaverile proprio a cavallo di quei giorni. Nell’attesa di rivedere il sole, fino a domenica la Campania e Napoli saranno le zone più colpite, mentre al Nord una debole pioggia cadrà fino a sera. Precipitazioni interesseranno l’80% del territorio: soprattutto il Nordest, parte della Valpadana, il Centrosud e la Sicilia

Per il resto della settimana tempo instabile anche martedì e mercoledì prossimo, con venti da nord sull’Adriatico, maestrale su Sardegna e Tirreno, temporali al Centrosud, Sicilia e Sardegna. Nella serata di mercoledì previsti temporali anche forti sul Lazio e sulla Sardegna, diretti nella notte verso la Campania.

Venerdì tutta l’Europa sarà sotto l’influenza di una vasta circolazione depressionaria, con frequenti temporali al Centronord, sulle regioni tirreniche, Campania, Calabria, Sardegna e anche Sicilia. Domenica tempo inizialmente buono, con sole e caldo (previsti fino a 22 gradi) al centrosud e in Emilia Romagna. Possibili peggioramenti in serata.

Francesco Guarino

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews